Formula+1%2C+le+immagini+da+Imola+sono+terrificanti+%28Video%29
napolicalciolivecom
/2023/05/20/formula-1-le-immagini-da-imola-sono-terrificanti-video/amp/
Altre News

Formula 1, le immagini da Imola sono terrificanti (Video)

Il mal tempo continua a tormentare l’Emilia Romagna: annullato la corsa di F1 a Imola, le immagini del circuito sono terribili

L’Emilia Romagna sta vivendo ore dure. Sono diverse le città che versano in una situazione drammatica; tra queste c’è certamente Imola: le immagini del circuito, nei giorni scorsi, sconvolgono.

Circuito d’Imola (Ansafoto) -napolicalciolive.com

Il cambiamento climatico è un fenomeno ancora troppo sottovalutato da alcuni membri della classe politica, ma non solo, in giro per il mondo. Tuttavia, gli effetti sono sotto gli occhi di tutti. Basti guardare quello che si sta verificando in queste ore in Emilia Romagna. Periodi di siccità si alternano sempre più spesso ad alluvioni. Questo squilibrio causa problemi non solo alla natura stessa, ma anche alla vita degli uomini. “Non solo” a beni materiali, i disastri naturali possono portare via molto di più.

Emilia Romagna, il circuito di Imola è in condizioni terribili

La pioggia ha cominciato a tormentare l’Emilia Romagna già ad inizio maggio. Tuttavia, la situazione è degenerata il martedì 16, giorno in cui è stata diramata anche l’allerta rossa. Il numero degli sfollati cresce di ora in ora. Il meteo non sembra intenzionato a concedere pause. Sono già diverse le città devastate dalla forza terribile della natura. Varie anche le  frane attive. Una situazione grave che ha stravolto la vita di tante persone: in particolare, quella di coloro che hanno perso cari a causa dell’alluvione.

Circuito d’Imola (Ansafoto) -napolicalciolive.com

Le condizioni in cui versa la regione e in particolare la città che avrebbe dovuto accogliere i piloti, Imola, per la sfida italiana di Formula 1 hanno spinto gli organizzatori ad annullare l’evento. Un evento attesissimo dagli appassionati di motori che speravano di godersi le prestazioni dei loro beniamini nel circuito, che li ha accolti per la prima volta il 21 aprile 1963. Tuttavia, la situazione in cui versa l’Emilia Romagna rende impossibile lo svolgimento in sicurezza della corsa: è sufficiente guardare lo stato attuale del circuito per comprenderlo.

Ciononostante, i fan della F1 non dovranno nuovamente attendere anni per rivedere le auto sfrecciare sul circuito di Imola. Come rivelato da Galeazzo Bignami, viceministro delle Infrastrutture, le parti si stanno già adoperando per il prolungamento dell’accordo, fino al 2026, sull’utilizzo della pista anche in futuro. Nel frattempo la Ferrari ha deciso di devolvere un milione di euro all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia Romagna. Un’azione lodevole, una speranza per il futuro, in attesa che la situazione migliori.

Mariagrazia Leone

Share
Published by
Mariagrazia Leone

Recent Posts

Inter, Inzaghi ai saluti: l’ex Napoli nuovo allenatore

In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…

5 minuti ago

Napoli, nuovo allarme in difesa: Conte in ansia

In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…

1 ora ago

Mercato Napoli, nuovo attaccante dal Nizza: affare da 20 milioni

Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…

2 ore ago

Napoli-Inter, furia di De Laurentiis: ecco cosa sta succedendo

E' già iniziata da tempo, di fatto, Napoli-Inter. Questi due colossi della nostra Serie A,…

3 ore ago

Mercato Napoli, colpo low cost in attacco: Conte accontentato

Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…

12 ore ago

Sarri torna in Serie A: obiettivo Champions, Milan bruciato

In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…

13 ore ago