Serie+A%2C+nuovo+protocollo%3A+ecco+quando+l%26%238217%3BASL+impedir%C3%A0+al+Napoli+di+giocare
napolicalciolivecom
/2022/01/12/serie-a-stop-35-positivi-napoli-asl/amp/
Rubriche

Serie A, nuovo protocollo: ecco quando l’ASL impedirà al Napoli di giocare

Trovata l’intesa nella conferenza tra Stato-Regioni: stop alla squadra con il 35% dei positivi, ecco quando il Napoli verrà fermato dall’ASL

Stadio Diego Armando Maradona (LaPresse)

Nella giornata odierna è stato trovato finalmente un punto d’incontro tra il governo, le Regioni e il mondo dello sport. Il protocollo della Serie A approvato il giorno dell’Epifania permette ai club di scendere sempre in campo, ma non impedisce alle autorità sanitarie di intervenire. Era chiaro a tutti che bisognava regolamentare l’intervento delle ASL.

E così, quest’oggi si è svolta la conferenza Stato-Regioni che ha bozzato il nuovo protocollo Covid che sarà sottoposto al Cts e permetterà ai campionati di proseguire con regole comuni. La novità riguarda soprattutto quando una squadra potrà essere fermata dalle autorità sanitarie e quando invece potrà scendere in campo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> UFFICIALE – Spalletti può sorridere: il Napoli recupera altri due giocatori

L’ASL blocca il Napoli se…così cambia il nuovo protocollo

Luciano Spalletti (LaPresse)

Secondo il protocollo della Serie A, con 13 giocatori a disposizione (compresa la Primavera) la squadra si deve presentare in campo, altrimenti scatta la sconfitta a tavolino. Grazie all’accordo trovato tra i ministri Gelmini, Speranza, la sottosegretaria allo sport Vezzali e col presidente Fedriga, queste regole cambieranno.

Infatti, un’ASL potrà intervenire e bloccare una squadra se all’interno del gruppo il numero di positivi è superiore al 35% degli atleti. Secondo la Gazzetta dello Sport, saranno esclusi i giocatori Primavera, contemplati invece nel protocollo redatto dal Consiglio di Lega. In sostanza, con le rose a 25 calciatori, già con 8-9 casi nel gruppo squadra le partite rischiano di essere rinviate. Novità anche per la quarantena, ridotta a 3 giorni ma solo per chi ha fatto la ultima dose da più di 120 giorni.

Nel caso specifico del Napoli, visto che Spalletti attualmente conta 24 calciatori della prima squadra, con 8 positivi la formazione azzurra dovrà regolarmente presentarsi in campo. Invece, con 9 o più calciatori della prima squadra positivi al Covid, l’ASL bloccherà il club che non potrà disputare allenamenti e partite.

Leonardo Zullo

Share
Published by
Leonardo Zullo

Recent Posts

Napoli: rivoluzione Conte, la scelta a sorpresa

Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…

8 minuti ago

Napoli: c’è un problema, l’ammissione di Raspadori

Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…

1 ora ago

ADL risponde a Conte: il messaggio è chiaro

La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…

2 ore ago

Napoli: Conte via a giugno, c’è l’annuncio

Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…

3 ore ago

Napoli, Rrahmani disperato: due gesti dei compagni

Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…

4 ore ago

Opportunità Garnacho, lo compra una big: svendita dello United

Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…

5 ore ago