Napoli%2C+il+dato+pi%C3%B9+triste+di+uno+stupendo+avvio+di+stagione
napolicalciolivecom
/2021/10/05/napoli-affluenza-tifosi-stadio-maradona-dato-spettatori/amp/
Napoli News

Napoli, il dato più triste di uno stupendo avvio di stagione

L’affluenza dei tifosi del Napoli al Maradona è allarmante: che distacco con la Roma, ai supporter azzurri non basta il primo posto in Serie A

I tifosi del Napoli (GettyImages)

Dopo cinque giornate consecutive, il campionato si ferma nuovamente per dare spazio agli impegni delle Nazionali. Alla settima giornata di Serie A, il Napoli è primo in classifica a punteggio pieno, ma la posizione non è la stessa in merito all’affluenza di tifosi allo stadio. Non basta l’effetto Spalletti, allenatore che sta dando una nuova anima alla squadra e sta cercando di avvicinare il più e possibile i supporter azzurri alla sua formazione.

In questo avvio stagionale non si sono ancora verificati sold-out al Maradona di Fuorigrotta. E considerando i rapporti tra la tifoseria e la dirigenza sarà dura riuscir ad arrivare alla fatidica cifra di 27 mila spettatori, al momento limite massimo di spettatori previsti nello stadio del Napoli a causa delle norme anti-Covid. La società azzurra ha registrato la massima affluenza per il big match contro la Juventus, ovviamente. Ma i numeri sono bassi e i costi sono elevati. Roma, Inter e Milan sono lontanissime.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Siparietto Mourinho-Spalletti, epilogo inatteso: quest’estate era impensabile

Napoli, quinto in classifica per affluenza tifosi

Lo stadio Diego Armando Maradona di Napoli (GettyImages)

Nessuno come la Roma in questo avvio di stagione. Il club giallorosso ha registrato un totale di 117 mila spettatori nei 4 match casalinghi disputati finora. L’affluenza maggiore sinora in campionato. La Roma è seguita subito dopo da Inter e Milan, entrambi hanno superato i 90 mila tifosi a San Siro nelle rispettive partite di casa. Addirittura, Inter-Atalanta è stata la partita più seguita sugli spalti.

Dopo le milanesi c’è la Lazio che ha portato all’Olimpico 79mila tifosi in tre gare, raggiungendo il massimo di 33 mila spettatori nel derby contro la Roma. Dietro il club di Sarri c’è il Napoli con un’affluenza di tifosi pari a 59.800 nei tre match giocati in casa contro Venezia, Juventus e Cagliari. Al di là della sfida contro i bianconeri va detto che gli appuntamenti con i lagunari e i rossoblu non erano degni di nota e i prezzi dei biglietti sono considerati troppo alti e poco popolari dai supporter azzurri. Ma questi numeri sono allarmanti considerando che la squadra ha una media di 19 mila spettatori a partita al Maradona ed è prima in classifica. Manca la gente allo stadio, serve una scossa, un cambiamento. Il Napoli ha bisogno dei suoi tifosi.

 

Leonardo Zullo

Share
Published by
Leonardo Zullo

Recent Posts

Napoli, Conte ha già deciso il suo futuro: Zazzaroni ne è sicuro

Conte è pronto a prendere la miglior decisione per il futuro. Spunta l'annuncio in diretta…

43 minuti ago

Scelto l’erede di Kvara: arriva dalla Serie A per 30MLN

Rispedendo Noah Okafor al Milan il Napoli farà spazio in rosa per l’erede designato di…

20 ore ago

Napoli, nuovo affare da Torino: City bruciato

La dirigenza del Napoli è sempre attiva sul fronte calciomercato. Nuovo intreccio da Torino per…

23 ore ago

Napoli, Conte firma con una big d’Europa: l’annuncio

Antonio Conte è pronto a cambiare aria dopo il suo sfogo delle ultime ore. I…

1 giorno ago

Napoli, arriva il nuovo Politano: regalo per lo Scudetto

Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…

2 giorni ago

Napoli: non solo Orsolini, doppio regalo a Conte

Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…

2 giorni ago