Napoli-Spartak%2C+passo+falso%3A+Spalletti+tradito+proprio+dall%26%238217%3Barma+segreta
napolicalciolivecom
/2021/10/01/napoli-spartak-spalletti-tradito-arma-segreta/amp/
Napoli News

Napoli-Spartak, passo falso: Spalletti tradito proprio dall’arma segreta

Il Napoli ha subìto il primo ko stagionale: contro lo Spartak, Spalletti non ha potuto contare su quello che di solito è un punto di forza.

Malcuit in Napoli-Spartak (Getty Images)

Dai sorrisi del campionato all’amarezza dell’Europa League: la stagione del Napoli potrebbe, fin qui, essere riassunta così dopo la prima sconfitta stagionale maturata contro lo Spartak Mosca, di certo a sorpresa per quello che è il valore tecnico delle due squadre. Match fortemente condizionato dall’espulsione di Mario Rui nel primo tempo: gli azzurri non hanno saputo reagire all’inferiorità numerica, subendo gli attacchi russi in campo aperto e concedendo spazi invitanti, manna dal cielo per Ignatov e Promes (autore di una doppietta).

Un 2-3 che va letto in questa ottica, ma non solo: a ‘tradire’ Spalletti sono stati anche i giocatori subentrati, solitamente armi letali pescate dal mazzo. Ad eccezione di Osimhen che ha siglato l’ultima rete della sfida, gli altri non hanno particolarmente convinto, tutt’altro: Anguissa non è riuscito a dare il cambio di passo come in campionato, Malcuit è apparso spaesato e in piena balia degli attaccanti dello Spartak; non giudicabili Lozano e Ounas, impiegati per pochi minuti nel finale. Certo, rimettere in sesto la situazione con un uomo in meno non era scontato, ma la differenza tecnica tra i due organici alla fine non si è vista e questo deve suonare come un campanello d’allarme.

FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ounas al Napoli grazie ad una telefonata: così Spalletti ha cambiato idea

Incubo Spartak per il Napoli: la Serie A per ritrovare le certezze

Spalletti durante Napoli-Spartak (Getty Images)

Un punto in due partite e primo posto distante cinque lunghezze: la doppia sfida contro il Legia Varsavia capolista sarà decisiva per le sorti del Napoli in Europa League, dove il cammino di Insigne e compagni non è per nulla paragonabile allo straordinario rendimento offerto in campionato. Di tempo per piangere sul latte versato, però, non ce n’è: i partenopei dovranno battere a Firenze l’ostica Fiorentina per far risuonare la settima sinfonia, musica per le orecchie di De Laurentiis che, in Europa, è purtroppo costretto ad utilizzare dei fastidiosi tappi di sughero.

Vittorio Rotondaro

Share
Published by
Vittorio Rotondaro

Recent Posts

Napoli: tegola Neres, svelati i veri tempi di recupero

L'infortunio del brasiliano continua a tenere banco in casa partenopea. Il giocatore ha una speranza…

22 minuti ago

Napoli: svelato il colpo per convincere Conte a restare

In attesa di capire cosa succederà in questo finale di stagione, il Napoli starebbe già…

13 ore ago

Napoli: affare in Colombia, un jolly per convincere Conte

I partenopei guardano con attenzione ai giovani talenti. E c'è un calciatore che viene seguito…

17 ore ago

Napoli: blitz per McTominay, l’erede arriva dalla Serie A

Le prestazioni dello scozzese non stanno passando inosservate. Per il calciatore pronta una offerta importante…

18 ore ago

Napoli, scambio con il Parma: la chiave è Mazzocchi

Nuova svolta in casa Napoli in vista della prossima stagione per l'intreccio con il Parma.…

20 ore ago

Infortunio David Neres, brutta tegola: stop più lungo del previsto

Infortunio David Neres, arriva una svolta non di poco conto che rappresenta una brutta tegola…

1 giorno ago