Napoli-Benevento%2C+la+prova+generale+per+la+Juve.+E+non+solo+in+campo
napolicalciolivecom
/2021/09/06/napoli-benevento-juventus-stadio-biglietti-casms-gos/amp/
Napoli News

Napoli-Benevento, la prova generale per la Juve. E non solo in campo

Accessi più rapidi e misure di distanziamento: Napoli-Benevento sarà un banco di prova anche fuori dal campo, in vista della Juventus

Insigne dal dischetto (Getty Images)

Rispetto del distanziamento sociale, ma file interminabili e accessi congestionati: la prima al Maradona dopo la pandemia non è stata come molti tifosi si aspettavano. E contro il Venezia, in troppi sono riusciti ad accedere sugli spalti solamente a partita già iniziata. Una problematica non da sottovalutare per i tifosi azzurri, nonostante la previdenza mostrata da molti nel presentarsi ai tornelli con ore di anticipo.

Insomma, in vista della Juventus, meglio farsi trovare pronti. E NapoliBenevento, questa sera, sarà un primo e importante banco di prova. D’altronde, dopo la decisione del CASMS (riguardante la presenza o meno dei tifosi bianconeri al Maradona), in campo scenderà anche il GOS (Gruppo Operativo Sicurezza), capeggiato dal questore di Napoli, Alessandro Giuliano.

Starà a quest’ultimi stabilire tutte le regole di accesso e di prevenzione, in vista della gara contro i bianconeri. Seppur, qualche prima linea guida possa trapelare già nell’amichevole con il Benevento. E la nota diramata dalla SSC Napoli ribadisce: “Si invitano i tifosi a presentarsi ai varchi di accesso con alla mano, biglietto cartaceo e QR-code relativo alla certificazione verde”.

LEGGI ANCHE >>> Napoli-Juve, caos biglietti: perché il dietrofront del Milan è da esempio

Il ritorno dei tifosi al Maradona (Getty Images)

Napoli-Juventus, quale il ruolo degli steward e quale il ruolo delle società

Al netto di quelle che saranno le indicazioni del CASMS e del GOS, resta da capire quale sarà il reale ruolo degli steward e quale delle società coinvolte. Dopotutto non si può fare affidamento solo sulla civiltà e sul buon senso del pubblico napoletano, come dimostrato contro il Venezia. Nonostante il comportamento esemplare dei tifosi giunti al Maradona, si sono registrate comunque delle inefficienze e dei rallentamenti nell’afflusso degli stessi sugli spalti.

Allora, come potrebbe migliorare la situazione? Dando maggior potere agli steward (pagati di media 14€ al giorno, per turni dalle 8 alle 10 ore) e alle società? O attendere che sia il GOS e la questura di Napoli ad accrescere l’efficienza della macchina organizzativa? Domande alle quali il tifo azzurro attende risposte già in questa amichevole con il Benevento. In fondo, tornare allo stadio dovrebbe essere una gioia di questo post-pandemia. Non certo un’impresa titanica da conquistare sgomitata dopo sgomitata.

Alessandro Montano

Share
Published by
Alessandro Montano

Recent Posts

Napoli: blitz in città, Manna lo scippa all’Inter

I partenopei insistono per un calciatore in forza ai nerazzurri. Ci sarebbe stato un incontro…

54 minuti ago

Napoli: affare da 20 mln, un jolly per Conte

Manna sta lavorando con attenzione sulla possibilità di chiudere un colpo importante nel prossimo calciomercato.…

4 ore ago

Napoli: colpo dal Bologna, lo consiglia l’ex azzurro

I partenopei sono al lavoro per andare a rinforzare la rosa a disposizione di Conte.…

6 ore ago

Napoli, colpo dal Viareggio: Milan beffato, arriva il figlio d’arte

Il ds Manna continua a sognare in grande per puntellare la rosa a disposizione di…

7 ore ago

Napoli, Conte saccheggia ADL: se lo porta con sè

Il Napoli continua a sognare in grande per lo Scudetto, ma nel frattempo tiene banco…

12 ore ago

Napoli, altro affare in Premier: regalo per convincere Conte

Il Napoli continua a lavorare in chiave calciomercato ed ha messo gli occhi ancora una…

1 giorno ago