Ricorso+Osimhen%3A+l%26%238217%3Binterpretazione+decisiva+che+non+convince
napolicalciolivecom
/2021/08/24/squalifica-osimhen-pallone-lontano-espulsione-giornate/amp/
Rubriche

Ricorso Osimhen: l’interpretazione decisiva che non convince

Arrivata la squalifica di Victor Osimhen dopo l’espulsione in Napoli-Venezia: emerge un dato su cui bisogna riflettere

Victor Osimhen (Getty Images)

Una batosta che non era scontata, ma Victor Osimhen paga a carissimo prezzo la manata data ad Heymans al 23mo minuto di Napoli-Venezia. Due giornate di squalifica più una multa di 5mila euro per l’attaccante nigeriano, “per avere colpito volontariamente con uno schiaffo al volto – si legge nel comunicato – un avversario con il pallone non a distanza di gioco. Insomma, al di là della condotta violenta o meno, la posizione di Osimhen si sarebbe aggravata in virtù del fatto che la palla era lontana e la sua reazione non era motivata da uno scontro di gioco.

Potrebbe esserci un appiglio per il ricorso del Napoli, che sicuramente vorrà tutelarsi, ma l’interpretazione del Giudice Sportivo fa sì che la sentenza non sia facilmente attaccabile. Resta da capire se il club azzurro riuscirà a difendersi dalla sentenza e a ridurre la squalifica, altrimenti la frittata è fatta: Osimhen dovrà saltare non soltanto la partita di Domenica con il Genoa, ma anche quella con la Juve dell’11 o del 12 settembre. Un disastro.

La discrezionalità del “pallone lontano”: un criterio discutibile

Victor Osimhen (Getty Images)

Possiamo stare giorni a discutere dell’entità della manata di Osimhen a Heymans e dell’opportunità del cartellino. L’ingenuità del 9 azzurro è evidente e non si può recriminare troppo, perché il rosso ci poteva stare tranquillamente. E fin qui ci siamo. Ciò che però risalta di più nella decisione del Giudice Sportivo è l’interpretazione che parla di palla lontana.

In realtà si era sugli sviluppi di un calcio d’angolo, e il pallone era sì lontano, ma stava arrivando in area di rigore. Insomma, che il pallone fosse “lontano” è un concetto assolutamente relativo, visto che era il protagonista assoluto dell’azione che stava per consumarsi in area di rigore. Quella del Giudice appare più un’estensione del concetto di gioco scorretto senza palla: in questi casi, di solito, vengono annoverate le scaramucce fra attaccante e difensore quando la sfera è dall’altra parte del campo, non quando sta spiovendo in area. Permangono i dubbi e filtra pessimismo sul possibile ricorso del Napoli, ma perdere Osimhen proprio nella sfida contro la Juventus per un’interpretazione del Giudice sarebbe una vera e propria beffa.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Calciomercato, De Zerbi in Serie A: colpo per la Champions

Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…

49 minuti ago

Napoli, rottura Conte: il gesto a sorpresa con De Laurentiis

Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…

2 ore ago

Calciomercato, Sarri torna in Serie A: esonero imminente

Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…

3 ore ago

Napoli, tegola Meret: la decisione di De Laurentiis

Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…

3 ore ago

Napoli: rivoluzione Conte, la scelta a sorpresa

Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…

5 ore ago

Napoli: c’è un problema, l’ammissione di Raspadori

Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…

6 ore ago