Fernando Llorente sempre più in uscita dal Napoli: per lo spagnolo spunta un’opzione in Serie A. La Roma pensa a Milik, novità Koulibaly?
Se i nuovi acquisti Osimhen e Petagna sembrano essersi già integrati alla perfezione nel gruppo, a fare da contraltare in casa Napoli c’è la situazione relativa a Fernando Llorente, ormai fuori dal progetto e con il contratto in scadenza nel 2021. Lo spagnolo non rientra nei piani tattici e tecnici di Gattuso e l’esclusione, a luglio, dalla lista dei giocatori utilizzabili per la Serie A ha fatto rumore, parecchio. Chiaro, dunque, che un suo addio sia contemplato sia dallo stesso giocatore che dal club, ben disposto ad ascoltare proposte che possano indurre ad ufficializzare un divorzio annunciato da tempo.
Secondo quanto riportato da ‘Tuttosport’, c’è ancora l’Inter sulle tracce di Llorente, profilo ammirato sia da Antonio Conte che da Giuseppe Marotta, dal punto di vista umano e sportivo. L’ex Athletic Bilbao sarebbe perfetto per svolgere il ruolo di vice Lukaku a Milano: ha esperienza e doti fisiche in grado di far dormire sogni tranquilli qualora il belga fosse sottoposto a turnover, pratica che lo scorso anno non lo ha quasi mai coinvolto. L’operazione potrebbe sbloccarsi grazie ad un minimo indennizzo che i nerazzurri verserebbero al Napoli, evitando così di non ricavare nulla dalla cessione di un giocatore comunque ancora in voga nel mercato degli attaccanti nonostante un’annata in ombra.
FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ancelotti vola con Allan e James: il Napoli che poteva essere
A far perdere il sonno ai tifosi del Napoli vi sono anche i casi Milik e Koulibaly: in particolare quello del polacco, la cui volontà di rimanere fino alla scadenza del contratto per poi scegliere con calma la sua prossima destinazione ha trovato spazio sulle prime pagine dei giornali. La Roma resta il club più interessato: come riportato da ‘Il Messaggero’, l’offerta giallorossa ammonterebbe a 15 milioni che con i bonus salirebbero a 18, di fronte ad una richiesta partenopea di 25 milioni. De Laurentiis avrebbe anche acconsentito al pagamento quinquennale del cartellino di Milik, ma la differenza tra domanda ed offerta c’è ed è abbastanza importante. A sbloccare lo stato di impasse potrebbe essere il contatto tra il CEO romanista Fienga e l’amministratore delegato del Napoli, Chiavelli.
Occhio, invece, al colpo di scena clamoroso per quanto riguarda Koulibaly: i famosi 75 milioni richiesti per il senegalese non sono ancora stati offerti dal Manchester City, al momento unica vera pretendente per il classe 1991. A questo punto l’ipotesi di una permanenza si fa strada, dopo settimane passate con la consapevolezza che la cessione sarebbe stata un inevitabile epilogo a cui arrendersi.
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…