Consiglio+Federale%2C+la+Serie+C+non+riparte.+Play-off+e+play-out+in+Serie+A+in+un+solo+caso
napolicalciolivecom
/2020/06/08/consiglio-federale-la-serie-c-non-riparte-play-off-e-play-out-in-serie-a-in-un-solo-caso/amp/
Napoli News

Consiglio Federale, la Serie C non riparte. Play-off e play-out in Serie A in un solo caso

Consiglio Federale, approvata la linea Gravina. La Serie A ripartirà e in caso di stop nelle prime giornate via ai play-off e play-out. Si ferma la Serie C

Ci ha provato, la Lega di Serie A, a far saltare il banco, ma non ci è riuscita. Il Consiglio Federale riunitosi a Roma ha bocciato la proposta dei presidenti di A di congelare la classifica in caso di nuovo blocco del campionato. L’obiettivo era quello di non assegnare lo scudetto e congelare le retrocessioni, una soluzione che aveva già trovato la ferma opposizione della Figc e di tutte le altre leghe. Passa quindi la linea proposta dal presidente Gravina: playoff e playout ed eventualmente anche il famoso algoritmo per stabilire qualificate in Europa e retrocessioni. Uno scontro che la Lega A non poteva vincere: dalla parte di Gravina c’erano anche la Serie B, la Lega Pro, Dilettanti, arbitri, assoallenatori e assocalciatori. Resta tutto normale, quindi: sempre, naturalmente, SE il campionato non dovesse riuscirsi a completare normalmente, si opterebbe per i già stabiliti piano B e piano C. Ufficialmente interrotta invece la Serie C e promosse matematicamente Monza, Vicenza e Reggina, retrocesse Gozzano, Rimini e Rieti. L’ultima promozione e le retrocessioni saranno decise con playoff e playout.

Consiglio Federale, algoritmo solo in caso estremo. Decise le date del calciomercato

Gabriele Gravina (Getty Images)

Dal Consiglio Federale è emerso che in caso di nuovo stop entro le prime giornate, saranno i play-off e i play-out a stabilire i verdetti della Serie A. Se invece il campionato dovesse andare avanti oltre una certa data (si ipotizza il 10 luglio), in caso di nuovo stop lo scudetto non sarebbe assegnato. In quel caso, sarà l’algoritmo a decretare le posizioni per la qualificazione alle coppe europee e le retrocessioni. Ufficiali invece le date del calciomercato: la sessione estiva andrà dal 1 settembre al 15 ottobre, mentre quella invernale dal 4 gennaio al 31 gennaio 2021.

Simone Tortoriello

Share
Published by
Simone Tortoriello

Recent Posts

Napoli: svelato il colpo per convincere Conte a restare

In attesa di capire cosa succederà in questo finale di stagione, il Napoli starebbe già…

2 ore ago

Napoli: affare in Colombia, un jolly per convincere Conte

I partenopei guardano con attenzione ai giovani talenti. E c'è un calciatore che viene seguito…

5 ore ago

Napoli: blitz per McTominay, l’erede arriva dalla Serie A

Le prestazioni dello scozzese non stanno passando inosservate. Per il calciatore pronta una offerta importante…

7 ore ago

Napoli, scambio con il Parma: la chiave è Mazzocchi

Nuova svolta in casa Napoli in vista della prossima stagione per l'intreccio con il Parma.…

8 ore ago

Infortunio David Neres, brutta tegola: stop più lungo del previsto

Infortunio David Neres, arriva una svolta non di poco conto che rappresenta una brutta tegola…

13 ore ago

McTominay via per 50MLN: il Napoli ha già bloccato il sostituto

La storia d’amore tra il Napoli e Scott McTominay potrebbe incredibilmente giungere ai titoli di…

1 giorno ago