Messi+a+casa+di+Maradona%3A+gli+eroi+di+due+generazioni+a+confronto
napolicalciolivecom
/2020/02/23/napoli-barcellona-messi-maradona-eroi/amp/
Napoli News

Messi a casa di Maradona: gli eroi di due generazioni a confronto

In occasione di Napoli-Barcellona, martedì Lionel Messi metterà piede per la prima volta in quella che è stata la casa del suo idolo Maradona, il San Paolo

Lionel Messi GettyImages

“È da tempo che volevo giocare al San Paolo, ma finora non è mai capitato. Sarà una bellissima esperienza”. Ci sono voluti 15 anni ma alla fine, quasi a fine carriera, Lionel Messi calca finalmente l’erba del tempio di quello che da sempre è il suo modello, Diego Armando Maradona. Un modello che negli anni l’erede del Pibe de Oro ha raggiunto e anche superato, se ragioniamo soltanto sul piano dei numeri, delle statistiche, dei gol segnati e dei trofei vinti. Manca giusto la Coppa del Mondo, e scusate se è poco, ma nel frattempo Messi ha battuto tutti i record ed è diventato il più forte di tutti. Magari non di tutti i tempi, perché lì il dibattito è e resta assolutamente aperto, e ognuno ha la sua opinione. Compresi gli argentini, forse i più indicati a dirimere questa annosa questione. Che nonostante i numeri, le statistiche e tutto il resto rimane comunque apertissima, per un motivo molto semplice. Messi ha fatto la storia del calcio, ma Maradona ha fatto anche la storia dell’arte, della letteratura e della cultura in generale. A Messi forse un giorno toccherà, ma non in questi termini. Al Camp Nou hanno messo piede entrambi, alla Bombonera pure, adesso avranno messo piede entrambi anche al San Paolo. Un altro passo per l’allievo nella continua rincorsa al maestro, raggiunto in tutto ma non nella componente emozionale. Quella che, per chi vede il calcio come più di uno sport, conta più di ogni altra cosa.

Napoli-Barcellona, le probabili formazioni

Martedì alle ore 21:00 ci sarà il fischio d’inizio della delicatissima sfida di andata degli Ottavi di Champions League che vedrà il Napoli fronteggiare il Barcellona di Lionel Messi. Ecco come potrebbero scendere in campo le due squadre per Napoli-Barcellona:

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Manolas, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Allan; Callejon, Milik, Insigne

Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Piqué, Umtiti, Jordi Alba; Arthur, Busquets, de Jong; Fati, Griezmann, Messi

Simone Tortoriello

Share
Published by
Simone Tortoriello

Recent Posts

Napoli, nuovo allarme in difesa: Conte in ansia

In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…

41 minuti ago

Mercato Napoli, nuovo attaccante dal Nizza: affare da 20 milioni

Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…

2 ore ago

Napoli-Inter, furia di De Laurentiis: ecco cosa sta succedendo

E' già iniziata da tempo, di fatto, Napoli-Inter. Questi due colossi della nostra Serie A,…

2 ore ago

Mercato Napoli, colpo low cost in attacco: Conte accontentato

Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…

12 ore ago

Sarri torna in Serie A: obiettivo Champions, Milan bruciato

In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…

13 ore ago

Mercato Napoli, trattativa lampo: l’attaccante firma per 30mln

Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…

14 ore ago