Il+Napoli+di+Ancelotti+si+fonda+su+un+equivoco
napolicalciolivecom
/2019/12/03/napoli-ancelotti-gestione-udinese/amp/
Rubriche

Il Napoli di Ancelotti si fonda su un equivoco

Il Napoli di Ancelotti si fonda su un equivoco e anche bello grande. Un equivoco che sta compromettendo l’intero ciclo azzurro

Napoli (Getty Images)

E’ un momento estremamente negativo per il Napoli. Un momento che ci spinge ad indagare e ad analizzare, fino a renderci conto delle criticità stesse di questo club. Con un occhio più attento, possiamo notare che il ciclo tecnico ancelottiano ha problemi strutturali seri, a partire dalle fondamenta. Un problema che ha nello stile manageriale di Ancelotti il principale capo d’accusa. Ancor prima che nelle sue idee tattiche, dirette conseguenze di una filosofia e di una gestione non adatte ad un gruppo come quello napoletano. L’asino casca nella dissonanza di idee tra la squadra e l’allenatore: il Napoli era reduce dal triennio sarrista, dove ha imparato ad esaltarsi (solo ed esclusivamente) attraverso una gestione ben specifica del tecnico toscano. Allenamenti intensi, sedute tattiche meticolose e un calcio codificato su misura degli interpreti: queste le caratteristiche base con le quali Sarri ha tirato fuori il meglio dai suoi ragazzi.

Potrebbe interessarti anche –> Ancelotti, fiducia almeno fino alla gara con il Genk. Resta vivo il nome di Gattuso

Il Napoli non è per Ancelotti e Ancelotti non è per il Napoli

Ancelotti, invece, si è dimostrato gestionalmente opposto alla precedente guida tecnica. Il suo Napoli lavora meno durante la settimana, tra allenamenti meno intensi e sedute tattiche scarne. E durante i weekend, gioca un calcio fin troppo sciolto per le caratteristiche e la predisposizione dei propri calciatori. Da una parte, quindi, pesa troppo l’ancelottiana prassi ad avere a che fare con calciatori a loro volta abituati a prepararsi per conto proprio e a decidere le partite con letture e intuizioni avulse dal sistema tattico. E dall’altra, invece, pesa troppo la mancanza di un allenatore da campo che guidi passo passo e aiuti ad emergere una squadra ancora non pronta (per uomini e curriculum) per un autogestione del genere. Adesso, non sappiamo se sia più grave essersene accorti soltanto dopo una stagione e mezzo, o l’aver continuato imperterriti, noncuranti della catastrofe imminente. L’importante è che ce se ne renda conto dopo questo faccia-a-faccia e si agisca di conseguenza.

Alessandro Montano

Share
Published by
Alessandro Montano

Recent Posts

Napoli, addio Anguissa: Conte ha scelto il sostituto

Il Napoli ha subito messo nel mirino il sostituto di Anguissa: la nuova mossa a…

1 ora ago

Napoli, nome a sorpresa: Manna lo scippa a De Zerbi

Il Napoli può seriamente prendere dall'Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi il nuovo innesto per…

14 ore ago

Napoli, Conte sorprende ancora: esclusione eccellente in mediana

In casa Napoli Antonio Conte si prepara a sorprendere ancora una volta per la delicata…

18 ore ago

Napoli, affare dal Bologna in estate: annuncio dell’agente

Il Napoli guarda con interesse in casa Bologna ed in tal senso in vista dell'estate…

19 ore ago

Bologna-Napoli: grave infortunio, lungo stop

Brutte notizie in vista del match di lunedì sera. Il problema fisico si è rivelato…

21 ore ago

Napoli, Conte lo chiama dal Tottenham: primo rinforzo estivo

Antonio Conte è pronto a chiudere subito l'affare dal Tottenham. Spunta la mossa a sorpresa…

1 giorno ago