Napoli-Bologna+%C3%A8+stata+l%26%238217%3Bennesima%2C+triste+Caporetto+di+Ancelotti
napolicalciolivecom
/2019/12/01/napoli-bologna-ancelotti-esonero/amp/
Rubriche

Napoli-Bologna è stata l’ennesima, triste Caporetto di Ancelotti

Napoli-Bologna è stata l’ennesima, triste Caporetto di Ancelotti. L’ambiente azzurro spera in una scossa, ma quando arriverà?

Liverpool Napoli (Getty Images)

Liverpool, i segnali distensivi e la presunta pace di Castel Volturno: tutto, ormai sembra già appartenere ad un grigio passato. Napoli-Bologna è stata l’ennesima, triste Caporetto firmata da Carlo Ancelotti e da una squadra ormai causa del proprio male. Eppure, i primi quarantacinque minuti avevano mostrato un gruppo sì confuso, ma certamente più propositivo, rispetto all’opaco andazzo degli ultimi mesi. Anche il 4-3-3 disegnato dal tecnico emiliano ha rappresentato un segnale di riavvicinamento alla squadra, che da mesi invocava un ritorno al passato. E invece, è bastata la rete di Skov Olsen per gettare nel panico un gruppo, un allenatore e una società, ormai, sull’orlo di una crisi di nervi. Il secondo tempo è diventato teatro ed esemplificazione dei problemi e dei malanni di questo Napoli. E le scelte tecniche di Ancelotti (Callejon assente anche oggi) e il linguaggio del corpo dei giocatori in campo sono valse più di qualsiasi silenzio stampa.

Potrebbe interessarti anche –> Esonero Ancelotti, ora il mister rischia sul serio: la situazione

Napoli-Bologna, analisi di una disfatta: serve una scossa, costi quel che costi

Serve una scossa, c’è poco da dire o da scrivere. E serve anche in fretta, perché il Napoli non vince da otto partite di fila ed è fermo ad una proiezione di 54 punti in classifica. Un cammino ed un rendimento insufficiente anche per lottare per l’Europa League. Una scossa che serve urgentemente, costi quel che costi. Anche la testa di uno dei più grandi allenatori (per curriculum) al mondo. Ancelotti ha fallito e il suo Napoli con lui, in una spirale di contraddizioni, scelte discutibili e zone d’ombra che amareggiano e deludono. Il grande allenatore, quello che avrebbe dovuto completare il passaggio definitivo, traghettando il Napoli da ottimo club a top club, ha invece rappresentato uno dei principali fattori di ridimensionamento. Fattori che vanno ad integrarsi con una gestione societaria ormai ai limiti del regime autoritario e di un gruppo di calciatori divenuto perdente con il passare delle stagioni. Tutti colpevoli, sia ben chiaro, di questa disfatta, chi più e chi meno. E col benestare della storia, adesso è giunto il momento di far cadere qualche testa e avviare una rivoluzione. Vera.

 

Alessandro Montano

Share
Published by
Alessandro Montano

Recent Posts

Inzaghi manda un messaggio a Conte: la scelta in vista di Napoli

C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…

46 minuti ago

Gasperini lascia l’Atalanta ma resta in Serie A: ha svelato cosa farà

A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …

2 ore ago

Addio Conte? Il mister esce allo scoperto in diretta

Alla vigilia di una partita e settimana importante, Antonio Conte ha deciso di prendersi la…

3 ore ago

Napoli, emissari a Bergamo per chiudere l’affare: colpo da 30MLN

Nel bel mezzo della volata finale allo scudetto il Napoli starebbe già cominciando a programmare…

3 ore ago

Napoli: scelto il nuovo bomber, lo porta Osimhen

La caccia all'attaccante in casa partenopea continua. C'è un nome che si sta mettendo in…

5 ore ago

Retroscena Mazzocchi: svelato il ‘vero’ motivo dell’infortunio

Il nuovo problema fisico dell'esterno dei partenopei continua a tenere banco in casa partenopea. Ecco…

6 ore ago