Ad+uno+sceicco+converrebbe+davvero+comprare+il+Napoli%3F
napolicalciolivecom
/2019/11/13/napoli-de-laurentiis-sceicco-althani/amp/
Napoli News

Ad uno sceicco converrebbe davvero comprare il Napoli?

Fantasie e viaggi mentali in una delle suggestioni più singolari degli ultimi giorni: ad uno sceicco converrebbe davvero comprare il Napoli?

Aurelio De Laurentiis (Getty Images)

Doveva essere un placido pomeriggio novembrino, uno di quelli sonnolenti e piovosi, con il campionato fermo e la irresistibile sosta per le nazionali da attendere. E invece, è arrivata l’indiscrezione bella grossa che ha mandato in tilt l’internet campano: stando a quanto riportato dal Daily Mail, la famiglia dello sceicco Al-Thani (proprietaria del Paris Saint-Germain) sarebbe disposta a presentare un’offerta di 560 milioni di euro per acquistare il pacchetto azionario di maggioranza del calcio Napoli. Una suggestione che ha innescato un corto circuito di speculazioni e veri e propri viaggi mentali, che stanno trasportando la piazza napoletana sulle ali della fantasia. Ma in tutto questo, ad uno sceicco converrebbe davvero comprare il Napoli?

Napoli ha grandi potenzialità, ma 560 milioni sarebbero un regalo

Sarebbe impossibile addentrarsi in queste riflessioni senza scadere nel più becero qualunquismo, ma è un rischio che siamo disposti a correre. Anche perché una presunta offerta di 560 milioni di euro, per una società completamente sprovvista di beni immobiliari e patrimonialità annesse, potrebbe fare gola (almeno in teoria) ad uno squalo come Aurelio De Laurentiis. Il Napoli è un brand di Serie C, al massimo di Serie B, se comparato a quello dei principali top club europei. Ed è una società che non compare neanche tra le prima trenta al mondo per fatturato e valore complessivo del club (secondo Forbes).

Detto ciò e banalizzandone al massimo i concetti, non si può escludere che una società come quella azzurra possa effettivamente ingolosire uno sceicco gonfio di quattrini. E i motivi possono essere quelli più chiacchierati e sdoganati sui social: la forte potenzialità del brand Napoli, il possibile bacino di utenza smisurato e globale, l’eventualità di investire (extra-calcio) all’interno della città napoletana, tra turismo e altre attività. Una serie infinita di pregi e possibili ritorni che gonfiano la suggestione Al-Thani-Napoli fino ad offuscare il periodo nero della società partenopea. Ed è proprio vero che in tempi duri, i rumors di mercato sono l’oppio dei tifosi. Soprattutto con la sosta per le Nazionali…

Alessandro Montano

Share
Published by
Alessandro Montano

Recent Posts

Mercato Napoli, scelto l’erede di Kvara: nel mirino il talento greco

Mercato Napoli, arriva un nome a sorpresa che riguarda il reparto avanzato dal momento che…

11 ore ago

Napoli, colpo dalla Grecia: arriva il nuovo difensore

Il Napoli continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Spunta un nuovo centrale difensivo: ecco…

15 ore ago

Napoli, svolta Manna: annuncio da Milano, la firma fino al 2029

Il Napoli continua a sognare in grande in vista della prossima stagione. Spunta la firma…

16 ore ago

Napoli: non solo Paixao, chiuso un altro colpo

I partenopei sono molto attivi sul calciomercato. Il brasiliano del Feyenoord è molto vicino, ma…

18 ore ago

Napoli, addio Anguissa: Conte ha scelto il sostituto

Il Napoli ha subito messo nel mirino il sostituto di Anguissa: la nuova mossa a…

22 ore ago

Napoli, nome a sorpresa: Manna lo scippa a De Zerbi

Il Napoli può seriamente prendere dall'Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi il nuovo innesto per…

1 giorno ago