Ancora+chiusa+la+piscina+di+Scampia%3A+l%26%238217%3BAcquachiara+%C3%A8+%26%238220%3Ba+spasso%26%238221%3B
napolicalciolivecom
/2019/11/05/piscina-scampia-allenamenti-acquachiara/amp/
Rubriche

Ancora chiusa la piscina di Scampia: l’Acquachiara è “a spasso”

A 20 giorni dalla chiusura della Piscina Massimo Galante di Scampia, l’Acquachiara femminile è costretta ancora ad allenarsi con la valigia

Piscina Massimo Galante di Scampia

Mancano due mesi al fischio d’inizio della nuova stagione agonistica di pallanuoto e l’Acquachiara femminile, squadra che milita nel campionato di serie A2, dopo la chiusura della piscina Massimo Galante di Scampia, è costretta ad allenarsi in varie piscine tra cui quella di Cava de’ Tirreni, di Chiaiano e anche alla Scondone di Fuorigrotta, dove i costi elevatissimi per gli spazi acqua non permettono alla Società di poter aver a disposizione l’intero campo per provare schemi e tattiche di gioco.

Acquachiara, gli atleti che cercano “rifugio” in altre piscine

Foto della promozione in serie A1 (stagione 2015-16)

La chiusura dell’impianto di Scampia ha penalizzato non solo la squadra di serie A2 femminile, ma anche quella maschile della Nantes Vomero che milita in serie C e i settori giovanili maschili e femminili.

Oltre ai pallanuotisti, sono tantissimi i giovani atleti di nuoto che sono stati costretti ad appendere cuffia e occhialini al chiodo anzitempo, visto che le altre piscine hanno costi nettamente più elevati e soprattutto non si trovano nelle immediate vicinanze.

Il motivo della chiusura della piscina è da ricercarsi nei 90 mila euro di debiti che la Società che aveva in gestione l’impianto ha maturato nel corso della sua attività.

Attività che durava da 22 anni e che ha dato la possibilità a giovani, disabili, appartenenti ai ceti sociali più difficili di poter praticare sport, di inseguire i propri sogni e di stare alla larga dai tentacoli della camorra.

Piscina Scampia, quale futuro per la Galante?

“Quando il vento dei soprusi sarà finito, le Vele saranno spiegate verso la felicità”

A quasi 20 giorni dalla chiusura della Piscina Massimo Galante il suo futuro resta non solo incerto ma anche sconosciuto.

Spaventa l’idea che possa diventare rifugio per quella fetta di Scampia legata alla criminalità e che sporca ogni giorno l’immagine di un territorio degradato che attraverso anche le attività della Piscina ha provato e prova ogni giorno a migliorare.

Scampia è un territorio difficile, sempre in prima pagina per la cronaca nera. Probabilmente, tutto sommato, 22 anni di vite salvate e cambiate valgono molto di più di 90mila euro.

 

 

Eliana Acampora

Share
Published by
Eliana Acampora
Tags: Pallanuoto

Recent Posts

Napoli, Conte lo chiama dal Tottenham: primo rinforzo estivo

Antonio Conte è pronto a chiudere subito l'affare dal Tottenham. Spunta la mossa a sorpresa…

3 ore ago

Napoli: blitz in città, Manna lo scippa all’Inter

I partenopei insistono per un calciatore in forza ai nerazzurri. Ci sarebbe stato un incontro…

16 ore ago

Napoli: affare da 20 mln, un jolly per Conte

Manna sta lavorando con attenzione sulla possibilità di chiudere un colpo importante nel prossimo calciomercato.…

20 ore ago

Napoli: colpo dal Bologna, lo consiglia l’ex azzurro

I partenopei sono al lavoro per andare a rinforzare la rosa a disposizione di Conte.…

21 ore ago

Napoli, colpo dal Viareggio: Milan beffato, arriva il figlio d’arte

Il ds Manna continua a sognare in grande per puntellare la rosa a disposizione di…

23 ore ago

Napoli, Conte saccheggia ADL: se lo porta con sè

Il Napoli continua a sognare in grande per lo Scudetto, ma nel frattempo tiene banco…

1 giorno ago