La partenza sprint dell’Inter col nuovo allenatore non è una novità. Prima di Antonio Conte era toccato anche a Mazzarri, Mancini e Spalletti.
La partenza sprint dell’Inter di Antonio Conte è innegabile ma non deve stupire troppo. Non è infatti la prima volta negli ultimi anni che i nerazzurri partono fortissimo vincendo le prime partite, salvo poi crollare improvvisamente e chiudere con distacchi siderali dalla vetta della classifica. A ricordarlo, d’altronde, è stato lo stesso Conte nella conferenza tenuta prima della sfida contro la Sampdoria: “Basta andare nello storico degli ultimi nove anni dell’Inter per vedere gli alti e bassi. Non sono il primo ad aver vinto cinque partite. Questo gruppo non è il primo a farlo. Due anni fa a dicembre questo gruppo era in testa. A dicembre, non a settembre. E’ finito in Champions all’ultima giornata, dovendo andare a vincere in casa della Lazio. Anche con Mancini si era partiti fortissimo. C’è uno storico che ci deve far drizzare le antenne, far tirare fuori le unghie e far capire che i cavalli buoni si vedono all’arrivo”.
L’avventura nerazzurra di Walter Mazzarri, nella stagione 2013/14, parte benissimo tanto che la sua Inter vince quattro delle prime cinque partite pareggiando solo proprio contro la Juventus di Conte. Il crollo arriva dopo la pausa di Natale quando l’Inter raccoglie appena 2 punti nelle successive cinque partite. Alla fine i nerazzurri si classificheranno addirittura quinti dietro Juventus, Roma, Napoli e Fiorentina con un ritardo di ben 42 punti dai bianconeri.
Nella stagione 2015/16 sulla panchina dell’Inter siede Roberto Mancini, richiamato in nerazzurro a novembre al posto di Walter Mazzarri. La sua squadra parte fortissimo vincendo le prime cinque partite di campionato, proprio come quella attuale, contro Atalanta, Carpi, Milan, Chievo e Verona. Il tutto mentre Napoli e Juventus arrancano rispettivamente con soli 6 e 5 punti dopo 5 giornate. Nelle successive quattro però l’Inter farà solo tre punti e alla fine del campionato i nerazzurri si piazzeranno addirittura quarti dietro Juventus, Napoli e Roma a -23 dai bianconeri Campioni d’Italia.
Spalletti alla prima stagione sulla panchina dell’Inter raccoglie 13 punti su 15 nelle prime cinque giornate, due in meno di Juventus e Napoli, ma perderà la prima partita in campionato addirittura solo a dicembre contro l’Udinese. Quella sconfitta però sarà l’inizio di una discesa verticale che porterà l’Inter a giocarsi l’accesso in Champions League nello scontro diretto dell’ultima giornata contro la Lazio. I nerazzurri chiudono ancora una volta quarti dietro Juventus, Napoli e Roma. Uguale anche il distacco dalla vetta: -23 punti.
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…
Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…
E' già iniziata da tempo, di fatto, Napoli-Inter. Questi due colossi della nostra Serie A,…
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…