Napoli-Cagliari%2C+storia+di+una+rivalit%C3%A0+unilaterale%3A+quando+%C3%A8+nata
napolicalciolivecom
/2019/09/24/napoli-cagliari-rivalita/amp/
Categories: Napoli News

Napoli-Cagliari, storia di una rivalità unilaterale: quando è nata

Ormai da più di vent’anni Napoli-Cagliari è la storia di una grande rivalità sportiva sentita soprattutto dai sardi. Tutto nasce nel 1992.

Napoli-Cagliari, gara valida per il turno infrasettimanale di Serie A, è anche la storia di una rivalità sportiva molto sentita soprattutto in Sardegna, dove ormai da più di vent’anni il Napoli non è un avversario ma l’avversario. Tutto sarebbe nato negli anni ’90 col trasferimento di Fonseca proprio dal Cagliari al Napoli ma, soprattutto, dopo lo spareggio salvezza giocato dai sardi al ‘San Paolo’ nel 1997 contro il Piacenza.

Daniele Conti Yebda -Napoli Cagliari (Getty Images)

Fonseca dal Cagliari al Napoli: un ‘tradimento’ mai dimenticato

L’episodio scatenante della rivalità tra Napoli e Cagliari che dura fino ad oggi, come detto, sarebbe stato il trasferimento di Daniel Fonseca. L’attaccante uruguaiano, oggi noto procuratore sportivo, dopo due stagioni in Sardegna nel 1992 sceglie Napoli per continuare la sua carriera in Italia ma i tifosi rossoblù non la prendono benissimo. Per usare un eufemismo. La situazione peggiora quando Fonseca, forse infastidito dalla dura accoglienza degli ex tifosi, nel primo scontro diretto giocato a Cagliari si fa espellere mentre in quello della stagione successiva dopo aver segnato un goal si lascerà andare a un gestaccio verso il pubblico del ‘Sant’Elia’.

Lo spareggio-salvezza del 1997: Napoli tifa per il Piacenza di Mutti

Il peggio però arriverà il 15 giugno del 1997 quando proprio Napoli viene scelta come sede dello spareggio salvezza tra il Cagliari e il Piacenza di Bortolo Mutti. In quell’occasione i tifosi sardi prendono d’assalto il ‘San Paolo’ per sostenere la propria squadra, mentre i tifosi di casa decidono di parteggiare per quello che dopo qualche settimana sarebbe diventato il loro allenatore. Risultato? Cagliari in Serie B e rapporti tra le due tifoserie ai minimi storici. Rapporti che da allora non sono mai migliorati. Anzi.

Napoli bestia nera del Cagliari: l’ultima vittoria sarda è del 2009

Il Napoli peraltro nelle ultime stagioni è stata una vera e propria bestia nera per il Cagliari dato che i sardi non riescono a battere gli azzurri addirittura da dieci anni: 2-0 al ‘Sant’Elia’ nel 2009 con gol di Lazzari e Jeda. L’ultima vittoria del Cagliari al ‘San Paolo’ invece risale al 26 agosto 2007 sempre per 0-2.

Negli ultimi 18 precedenti il Cagliari ha ottenuto in tutto solo 5 pareggi e ben 13 sconfitte, di cui le ultime sette consecutive. Una tradizione favorevole che il Napoli si augura di continuare anche mercoledì sera.

di Letterio Donato

Lelio Donato

Share
Published by
Lelio Donato

Recent Posts

Anguissa lascia Napoli a parametro zero: già scelto il sostituto

Scudetto o non scudetto Frank Zambo Anguissa non ne vuole sapere, ha già preso la…

5 ore ago

Ancelotti in Serie A: ci siamo, spunta la data dell’addio al Real

Il tecnico italiano ha praticamente detto addio ai 'Blancos'. A breve sarà comunicato l'esonero e…

8 ore ago

Sacrificato dalla Roma: lo aspetta il Napoli

In casa partenopea potrebbe chiudersi un colpo molto importante. I giallorossi, infatti, sembrano intenzionati a…

10 ore ago

Infortunio Buongiorno, tegola per Conte: nuovi tempi di recupero

Infortunio Buongiorno, in casa Napoli per Antonio Conte non arrivano buone notizie. Cambiano, infatti, i…

11 ore ago

Napoli, nuovo affare da Bologna: Marotta anticipato

Il ds Manna ha intenzione di chiudere subito nuovi affari in vista della prossima stagione.…

16 ore ago

Napoli, nome a sorpresa in avanti: è il nuovo Mertens

Il Napoli mette nel mirino un nome nuovo in attacco che può stravolgere completamente i…

1 giorno ago