Trattare+il+Lecce+come+il+Liverpool%3A+ecco+come+pu%C3%B2+%28e+deve%29+crescere+il+Napoli
napolicalciolivecom
/2019/09/21/lecce-napoli-liverpool-ancelotti/amp/
Rubriche

Trattare il Lecce come il Liverpool: ecco come può (e deve) crescere il Napoli

Lecce-Napoli, gli uomini di Ancelotti sono chiamati al salto di qualità e a confermare quanto di buono fatto in Europa. Ecco come possono crescere gli azzurri

Napoli-Liverpool (Getty Images)

Bisogna sempre fare grandissima attenzione a partite come queste. Tu vieni da una di quelle notti europee indimenticabili, che ancora ti cullano e ti distraggono nei giorni seguenti, pieni zeppi di ebbrezza Champions. Gli altri, invece, vengono da un risultato tanto positivo quanto inatteso e trovano in te il primo appuntamento della stagione da cerchiare in rosso sul calendario. Lecce-Napoli, guai a chiamarla partita abbordabile. Storicamente gli azzurri non sono nuovi a regalare inspiegabili black-out dopo prestazioni da sogno. E contro i pugliesi i rischi ci sono, con due fattori che sommessamente preoccupano: il maxi-turnover programmato da Ancelotti e la possibilità (sciagurata) che si possa sottovalutare l’avversario. E’ sotto questo aspetto che la formazione azzurra è chiamata a compiere salto di qualità: trattare il Lecce (o chicchessia) come il Liverpool.

Lecce-Napoli, ecco come Ancelotti chiede il salto di qualità ai suoi

La partita di domenica pomeriggio al Via Del Mare, d’altronde, sarà un banco di prova importante per gli azzurri. Lecce-Napoli restituirà un primo importante riscontro sulle potenzialità (e sugli eventuali limiti) mentali e strutturali della formazione di Carlo Ancelotti. Il maxi-turnover programmato testerà senza troppi scrupoli la vastità e la qualità media dell’organico azzurro, mostrando calciatori che potranno sicuramente giocarsela contro il neo promosso Lecce, per qualità ed esperienza. Quello che preoccupa velatamente l’ambiente partenopeo è la tendenza del Napoli a prendere sottogamba alcune partite, soprattutto dopo risultati come quello contro il Liverpool. Gli azzurri non dovranno interpretare la gara con sufficienza, con quel modus operandi da nobilsquadra europea che non può e non deve appartenere alla filosofia di gioco degli azzurri. Questo Napoli è forte quando gioca sicuro e centrato, cattivo e intenso, senza quella puzza sotto il naso da calcio camminato che ha contraddistinto alcune delle prestazioni deludenti viste l’anno scorso. Essere grandi significa dare il 150% contro qualunque avversario. E non lo diciamo noi, ma Arrigo Sacchi, che in carriera qualcosina l’ha vinta.

Alessandro Montano

Share
Published by
Alessandro Montano

Recent Posts

Conte, l’ex vice a sorpresa: “Ecco dove allenerà l’anno prossimo”

In casa Napoli tiene banco la questione relativa al futuro di Antonio Conte ed ora…

11 ore ago

Napoli, nome nuovo dall’Argentina: beffata la Juventus

Il Napoli in chiave mercato mette gli occhi in Argentina per un nuovo colpo di…

15 ore ago

Napoli, David Neres KO: Conte sorprende per il sostituto

Il Napoli sta già lavorando in vista della partita di Antonio Conte e, con David…

16 ore ago

Lutto in ritiro, rinviata Atalanta-Lecce: quando si recupera

Il Lecce è tornato subito a casa: la sfida contro l'Atalanta, inizialmente in programma venerdì…

18 ore ago

Napoli, firma per 40 milioni: Juve anticipata

Il ds Manna continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Nuovo affare per 40 milioni:…

22 ore ago

Napoli, l’olandese nuovo rinforzo: decisione definitiva di Conte

Il Napoli sta valutando con attenzione il proprio futuro ed in tal senso nel mirino…

1 giorno ago