Ultr%C3%A0+Juve%2C+ecco+l%26%238217%3Borganizzazione+parallela+delle+Curve
napolicalciolivecom
/2019/09/17/ultra-juve-organizzazione-parallela/amp/
Napoli News

Ultrà Juve, ecco l’organizzazione parallela delle Curve

Operazione Last Banner tra violenza e la creazione di una vera e propria organizzazione parallela al club: come agivano gli ultrà Juve

I blitz in diverse città italiane coordinati dalla Digos di Torino e dalla Pm Chiara Maina e dal procuratore aggiunto Patrizia Caputo derivanti dall’operazione Last Banner, hanno portato all’arresto di diversi esponenti della Curva della Juventus, considerati colpevoli di attività criminali legate non solo al bagarinaggio, ma anche ad estorsione e violenze. Un elemento da cui è partito il filone d’inchiesta viene del caso riguardante la morte di Raffaello Bucci, un appartente dei “Drughi” e uno dei più famosi capi ultrà della Juve.

Ultrà Juventini arrestati nell’ambito della presunta organizzazione parallela (Getty Image)

L’obiettivo dei gruppi ultrà Juve era ristabilire i privilegi sospesi dal club piemontese a causa di dissidi e scontri violenti perpetuati da questi ultimi. L’idea di base era di minacciare e tenere sotto scacco la società organizzando un giro parallelo di vendita di biglietti. Fattore da cui è partita l’intera operazione diventando un fatto incontrovertibile.

Gli ultrà della Juve e l’organizzazione parallela al club

Gli stessi gruppi ultrà Juventini dalla stagione 2017-2018 hanno iniziato una campagna di “boicottaggio” ai danni del club, consistenti in intimidazione dei tifosi tale da non farli accedere a settori specifici dello “Stadium”. Presenza di striscioni contro la dirigenza e spesso messi alla rovescia tale da mandare un chiaro messaggio di dissociazione. Non da ultimo cori razzisti.
Il giro illegale dei ticket d’accesso era anche anche la fonte di autofinanziamento dei gruppi. Questi fattori chiaramente portano un danno d’immagine e finanziario al club. Un aiuto importante a far luce sulla vicenda arrivò anche dall’inchiesta di Report, che iniziò a far luce su alcuni accadimenti riconducibili all’organizzazione parallela alla società juventina.  Il punto di non ritorno si è raggiunto durante il match Juventus- Napoli dove i gruppi si sono lanciati in cori razzisti ai danni del giocatore del club partenopeo Kalidou Koulibaly.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Conte ha chiamato Ranieri: Napoli e Roma chiudono uno scambio

Gli ultimi movimenti di calciomercato lasciano credere che Antonio Conte rimarrà alla guida del Napoli…

35 minuti ago

Il Napoli cambia: con l’allenatore arriva anche il primo acquisto

L’incertezza che aleggia attorno al futuro di Antonio Conte ha costretto il Napoli a correre…

2 ore ago

Napoli: colpo a centrocampo, operazione alla McTominay

I partenopei sono al lavoro per andare a rinforzare la rosa a disposizione di Conte.…

4 ore ago

Napoli, Conte sorprende tutti: due titolari fatti fuori

Antonio Conte in casa Napoli è pronto a sorprendere ancora una volta tutti e ad…

8 ore ago

Napoli, scambio in Serie A: arriva il “nuovo Lobotka”

La posta in palio per questo finale di stagione è importante, ma la dirigenza del…

21 ore ago

Napoli, allarme David Neres: Conte in apprensione

In casa Napoli scatta l'allarme relativo a David Neres, appena rientrato e subito pimpante e…

1 giorno ago