Napoli-Liverpool%3A+non+vorremmo+essere+nei+panni+di+Carlo+Ancelotti
napolicalciolivecom
/2019/09/17/napoli-liverpool-formazione-ancelotti/amp/
Rubriche

Napoli-Liverpool: non vorremmo essere nei panni di Carlo Ancelotti

Napoli-Liverpool, a poche ore dall’esordio in Champions League degli azzurri, sono ancora tanti i dubbi di formazione per Carlo Ancelotti

Carlo Ancelotti (Getty Images)

No, in questo momento, nei panni di Carlo Ancelotti non vorremmo proprio esserci. Conta poco che abbia uno dei palmares più importanti del calcio mondiale ed europeo. Gli ultimi giorni non saranno stati certamente facili da gestire, anche per uno come lui, abituato a qualunque tipo di competizione e palcoscenico. L’avvicinamento alla gara d’esordio in Champions League contro il Liverpool è stato certamente particolare.

I motivi sono tutti riconducibili alle possibili scelte di formazione: quanti dubbi staranno frullando nella testa di Ancelotti, magari più accigliato del solito nel tentativo di disegnare il miglior Napoli possibile in vista del rematch contro Jurgen Klopp. E per una volta, la vastità dell’organico azzurro rischierà di causare qualche scelta azzardata. Il margine di errore è sottilissimo: dall’altra parte del campo ci saranno i campioni in carica della Champions, nonché leader a punteggio pieno della Premier League, cristallizzati in un momento di forma già altissimo.

Napoli-Liverpool, dubbi di formazione: Ancelotti prepara la sorpresa?

D’altronde, quest’anno il Napoli può contare su una rosa davvero ampia, con la qualità media degli interpreti aumentata ulteriormente dopo l’innesto degli ultimi arrivati. Se l’anno scorso l’abito da Champions sembrava ormai canonico, quest’anno le certezze di formazioni appaiono leggermente affievolite. Koulibaly ed Allan sembrano ancora lontani parenti dei calciatori visti la scorsa stagione, mentre altri stanno salendo di condizione. Contro il Liverpool, Ancelotti è chiamato a trovare la quadra (quasi) definitiva al suo sistema, soprattutto in fase difensiva dove non potranno essere concessi svarioni di troppo.

I dubbi sono tanti: riproporre Maksimovic a destra, o puntare sull’esordiente Di Lorenzo? Far giocare Allan al fianco di Elmas (tra i migliori contro la Samp) per dare quantità e gamba alla fase difensiva, o far convivere il brasiliano con Fabian Ruiz? E sulla sinistra, ci va Insigne? Oppure ci va Zielinski con Lorenzo alle spalle di Mertens? E se poi rigioca Lozano con il belga? Ma vuoi vedere che Llorente potrebbe anche partire titolare per dare maggiore fisicità all’attacco?

Insomma, un turbinio di domande che incuriosiscono e (un po’) preoccupano. Carlo Ancelotti studia e ristudia, nella sana speranza di trovare la risposta giusta agli interrogativi sollevati dal Napoli dopo i primi 270′ di campionato. Non resta che attendere e, magari, incrociare le dita.

Alessandro Montano

Share
Published by
Alessandro Montano

Recent Posts

Mercato Napoli, colpo low cost in attacco: Conte accontentato

Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…

9 ore ago

Sarri torna in Serie A: obiettivo Champions, Milan bruciato

In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…

10 ore ago

Mercato Napoli, trattativa lampo: l’attaccante firma per 30mln

Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…

11 ore ago

Non solo Mazzocchi, stop più lungo del previsto: salta Napoli-Inter

E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…

12 ore ago

Inzaghi manda un messaggio a Conte: la scelta in vista di Napoli

C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…

13 ore ago

Gasperini lascia l’Atalanta ma resta in Serie A: ha svelato cosa farà

A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …

14 ore ago