Napoli-Liverpool, una sfida complicatissima per gli azzurri. I Reds sono i peggiori avversari possibili per gli uomini di Carlo Ancelotti: il motivo
La prima partita stagionale in Champions League non è mai facile. Figuriamoci quando dall’altra parte del campo c’è il Liverpool campione in Europa. Il Napoli sa bene che la partita contro i Reds sarà una sfida cruciale, per mettere in discesa subito un girone che non si presenta troppo arduo, ma che può comunque nascondere qualche insidia.
D’altronde, sono due anni che gli azzurri sono costretti a fermarsi alla fase gironi, mancando l’accesso agli ottavi di finale dalla stagione 2016-2017. E nelle ultime cinque partecipazioni alla Champions League, il Napoli ha superato il primo turno soltanto due volte. Ancelotti vuole invertire questo trend, soprattutto dopo l’eliminazione ancora bruciante della scorsa stagione, maturata proprio contro i Reds all’Anfield Road.
Sembrerà lapalissiana, soprattutto quando incontri i campioni in carica, ma il Liverpool è l’avversario peggiore da affrontare in questo momento per il Napoli. In questo avvio di campionato, tra Fiorentina, Juventus e Sampdoria è emerso un dato di fatto: gli uomini di Ancelotti sembrano ancora un po’ slegati in fase difensiva e lì dietro si finisce spesso con lo sbandare. La difficoltà di opporre un pressing alto compatto e armonico, dovuto anche al ritardo di condizione da parte di alcuni calciatori chiave, sta portando i reparti azzurri ad allungarsi fra loro, generando spaziature pericolose, dove le transizioni offensive degli avversari possono esplodere e devastare la retroguardia azzurra.
Ecco, il Liverpool è una squadra costruita integralmente per sfruttare l’intensità, la fisicità e la rapidità dei propri interpreti, per esaltarne le caratteristiche proprio in quelle transizioni offensive che il Napoli ha dimostrato di soffrire disperatamente in questi primi 270′ di campionato. E in questo momento, la fase difensiva ancelottiana non sembra ancora ben registrata per gestire le folate in contropiede degli avversari.
Anche in una vittoria convincente, come quella contro la Sampdoria, il Napoli ha spesso scoperto il fianco alle ripartenze e alle infilate dei blucerchiati. Un dato di fatto che avrà accigliato ancor di più Carlo Ancelotti, il quale un modo per arginare i Reds lo starà certamente studiando. Intanto si è concesso un “L’importante è superare il girone”, nella conferenza stampa pre-partita per stemperare un po’ la tensione. E forse, incrociare anche po’ le dita.
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…
Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…
E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…
C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…
A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …