Con l’arrivo di Llorente si chiude, salvo grosse sorprese, un ottimo mercato per il Napoli. Eppure c’è un’asticella che continua ad alzarsi…
E niente. Non ce la facciamo proprio. È bastato “provarci” per Icardi e James Rodriguez per alzare ulteriormente la famosa asticella ed alimentare il malcontento di una piazza che a questo punto – credo – contenta non lo sarà mai. Ok, serviva il 9, e chi vi scrive non è mai stato entusiasta dell’arrivo di Llorente. Ma Ancelotti si è detto felice dell’acquisto, e chi sono io per saperne più di Ancelotti? Ok, il Napoli ci ha “provato” per Icardi e James e (probabilmente) ha fallito, facendo pure qualche sonora figuraccia sul piano mediatico, come quella storia degli agenti di Pépé a Dimaro e quegli indizi su James, che ora suonano sinistramente ironici. Ma va be’, meglio parlare di calcio e di mercato. Si può mai giudicare un mercato dagli obiettivi falliti e non dai successi? Il mercato dell’Inter è meno positivo perché hanno provato a prendere Bale e Milinkovic Savic? Non mi pare che nessuno la pensi così, quindi perché giudicare il Napoli sulla base di chi NON ha preso e non sulla base di chi ha preso?
Invece per il pubblico e alcuni opinionisti siamo di nuovo al di sotto dell’asticella, che sale sale e sale in una piazza che ormai sembra davvero non accontentarsi mai. Addirittura si è arrivati ad invidiare la Fiorentina per aver preso (a 4 milioni l’anno!) lo svincolato Ribery, uno che ha smesso di essere se stesso da almeno 4-5 anni. Scommettiamo che un “colpo” del genere avrebbe fatto impennare la campagna abbonamenti? Per fortuna De Laurentiis certi acquisti plateali non li farà mai, e lo ha ribadito quest’estate a più riprese.
Sono arrivati invece Di Lorenzo, Manolas, Elmas, Lozano, Llorente. Giuntoli ha preso due top player, un titolare e due ottime riserve, uno giovanissimo e un altro un po’ meno, ma, appunto, è una riserva. Cinque tasselli che mancavano privandosi di un solo titolare, il 34enne Albiol, e per scelta dello stesso calciatore. È un mercato straordinario, esaltante, indimenticabile? No, non lo è, perché appunto, lo sarebbe stato con Icardi e James. Ma è un mercato fallimentare, deprimente, imbarazzante? Proprio no. Gli eroi degli ultimi anni sono ancora tutti qui e hanno in più qualcuno che eroe potrebbe diventarlo a breve. Se mercato significa crescita il Napoli è sicuramente cresciuto, quindi è sicuramente sopra la sufficienza, e pure abbondantemente. Certo, con Icardi e James era un’altra storia, ma ci sono pure le sfumature, e se non è da 10 non deve essere necessariamente da 4. Ma che ne parliamo a fare!
Per un giudizio definitivo al mercato, comunque, aspettiamo il 2 settembre, sulla scia di ciò che ha detto ieri Ancelotti. “Siamo contenti, magari alla fine saremo contentissimi”. Ché alla fine potrebbe pure arrivare la sorpresa. E no, se non arriva non sarà stato un mercato fallimentare!
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…
Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…
E' già iniziata da tempo, di fatto, Napoli-Inter. Questi due colossi della nostra Serie A,…
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…