Rimonta dell’Atalanta che supera 1-2 il Napoli dopo il vantaggio iniziale di Mertens. Prima Duvan, poi Pasalic su assist dello stesso attaccante colombiano regalano tre punti importanti ai bergamaschi per l’Europa.
Ospina 5,5 – potrebbe fare di più sul secondo gol di Pasalic. Il portiere colombiano esce in malo modo lasciando vuoto lo specchio della porta.
Malcuit 5,5 – il terzino francese è autore di una prova altalenante. Le sue avanzate offensive mettono sempre in difficoltà gli esterni avversari, ma l’azzurro non riesce a dare il suo apporto in fase di non possesso
Chiriches 6 – è costretto ad uscire ancora una volta per un problema alla spalla (12′ Luperto 6 – il giovane difensore leccese entra con ritmo nell’inerzia della partita. Può fare di più sulla traiettoria in occasione del primo gol di Duvan)
Koulibaly 6,5 – il migliore in campo degli azzurri. Duvan soffre la marcatura e la pressione del difensore senegalese che chiude ogni possibile varco.
Hysaj 5,5 – il terzino albanese, schierato a sinistra, riesce a dialogare velocemente con Zielinski sbagliando sempre così la scelta nell’ultimo passaggio. Il suo più grande limite.
Allan 6 – il brasiliano torna sui propri livelli riuscendo a chiudere ogni azione avversaria, ma pecca sempre in fase di impostazione
Fabian 6 – il talento spagnolo crea ancora una volta le geometrie nella zona centrale del campo sbagliando qualche volta la scelta negli ultimi metri.
Callejon 5,5 – prova non brillante per lo spagnolo. L’esterno offensivo del Napoli si rende pericoloso soltanto nel finale con un tiro di prima.
Zielinski 6 – il centrocampista polacco è autore di buone giocate spesso discontinue non trovando così la zampata vincente. (79′ Verdi sv)
Mertens 7 – il migliore in assoluto. Dribbling ubriacanti, giocate di alta classe e un gol che non basta. Nella ripresa è molto generoso con un assist che non viene capito dai suoi compagni. (78′ Younes- sv)
Milik 5,5 – ci prova con diverse conclusione, ma l’ariete polacco si dimostra ancora una volta poco cattivo nelle occasioni che contano.
Ancelotti 5,5 – la partita è preparata nei migliori dei modi con l’avanzamento continuo dei due terzini per non dare punti di riferimento alle marcature ad uomo della formazione di Gasperini. Nella ripresa tarda a cambiare aspettando il momento più adatto, ma l’Atalanta ne approfitta dopo l’ingresso in campo di Ilicic, decisivo ancora una volta con le sue giocate importanti ai fini del risultato.
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Malcuit, Chiriches (12′ Luperto), Koulibaly, Hysaj; Callejon, Allan, Fabiàn Ruiz, Zielinski (79′ Verdi); Mertens (78′ Younes), Milik.
A disp. Meret, Karnezis, Ghoulam, Mario Rui, Insigne, Gaetano.
All. Ancelotti
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Mancini (45′ Palomino), Djimsiti, Masiello; Hateboer (77′ Gosens), De Roon, Freuler (54′ Ilicic), Castagne; Alejandro Gomez, Pasalic; Duvan Zapata.
A disp. Berisha, F. Rossi, Piccoli, Reca, Ibanes, Del Prato, Pessina, Colpani, Ilicic, Barrow
All. Gasperini
MARCATORI: 28′ Mertens (N), 69′ Duvan Zapata (A), 80′ Pasalic (A)
AMMONITI: Hysaj, Koulibaly (N), Mancini (A)
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…
Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…
E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…
C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…
A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …