Napoli-Arsenal%2C+operazione+come-back.+In+tutti+i+sensi+possibili
napolicalciolivecom
/2019/04/12/napoli-arsenal-comeback-rimonta/amp/
Rubriche

Napoli-Arsenal, operazione come-back. In tutti i sensi possibili

Rimonta, in inglese come back. Il Napoli visto all’Emirates è sembrato lontano parente di quello che aveva messo in difficoltà Liverpool e Paris Saint Germain: ora c’è bisogno di qualcosa in più.

Lorenzo Insigne in Arsenal-Napoli ©Getty Images

Per essere sempre aggiornato sul Napoli CLICCA QUI

“Non sono infuriato”, aveva detto Carlo Ancelotti alla vigilia di Arsenal-Napoli, ma forse invece farebbe bene, ad arrabbiarsi un po’. La squadra scesa in campo all’Emirates è parsa subito molle e sfilacciata, prima ancora che surclassata in ogni ambito. Una gara dove il Napoli è sembrato inerme di fronte a un Arsenal che però, va ricordato, all’Emirates è una corazzata davvero difficile da insidiare, mentre in trasferta è completamente un’altra squadra, una squadra in grado di segnare 32 reti e subirne 34. Per i processi ci sarà tempo e modo, se sarà il caso, ma nel frattempo c’è molto su cui riflettere, per non mettere la testa sotto la sabbia e far finta che va tutto bene. Le assenze pesano da morire, soprattutto quelle di Hamsik e Albiol, due scelte precise della società e dello stesso Ancelotti, che non ha voluto sostituirli sul mercato. Pesa il momento di appannamento fisico e mentale di una squadra che conta ormai 13-14 effettivi e sembra aver smarrito le certezze che aveva fino a qualche mese fa. Senza andare troppo a ritroso, basti pensare al Napoli visto qualche mese fa contro Liverpool e Paris Saint Germain. Una squadra irresistibile, che ha rischiato seriamente di vincere al Parco dei Principi e poi si è schiantata nel finale per una distrazione di Mario Rui, così come al San Paolo con la Stella Rossa. Le distrazioni di Mario Rui: forse uno dei pochi veri fili conduttori fra quel Napoli e questo qui.

LEGGI ANCHE —> Napoli schiacciato dall’Arsenal: per il ritorno serve ripartire dal secondo tempo

Napoli-Arsenal, c’è bisogno un un “ritorno” nel ritorno

Carlo Ancelotti al termine di Arsenal-Napoli è sembrato molto fiducioso, sulle possibilità di come back, cioè rimonta della sua squadra: “Abbiamo possibilità, possiamo fare gol, dobbiamo crederci e provarci. Dobbiamo dare il 100% e metterci carattere”. Sicuramente c’è da crederci, o almeno da sperarci. Rimonta, remuntada, anzi come-back. Così si dice in inglese, riprendendo un verbo che significa anche ritornare. E mai come in questo caso calza a pennello. Bisogna rimontare, ma per rimontare deve ritornare il Napoli di ottobre-novembre, forse l’unico vero Napoli di Ancelotti visto finora. Come back, Napoli.

Marco D'Amiano

Share
Published by
Marco D'Amiano

Recent Posts

Mercato Napoli, colpo low cost in attacco: Conte accontentato

Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…

2 ore ago

Sarri torna in Serie A: obiettivo Champions, Milan bruciato

In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…

3 ore ago

Mercato Napoli, trattativa lampo: l’attaccante firma per 30mln

Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…

4 ore ago

Non solo Mazzocchi, stop più lungo del previsto: salta Napoli-Inter

E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…

5 ore ago

Inzaghi manda un messaggio a Conte: la scelta in vista di Napoli

C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…

6 ore ago

Gasperini lascia l’Atalanta ma resta in Serie A: ha svelato cosa farà

A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …

7 ore ago