Napoli%2C+tab%C3%B9+Inghilterra+da+sfatare%3A+solo+sconfitte+in+quasi+50+anni
napolicalciolivecom
/2019/04/09/napoli-tabu-inghilterra-sconfitte/amp/
Rubriche

Napoli, tabù Inghilterra da sfatare: solo sconfitte in quasi 50 anni

Napoli tabù Inghilterra – Gli azzurri di Carlo Ancelotti dovranno provare ad imporsi nella trasferta di Europa League contro l’Arsenal.

Napoli-Arsenal, dicembre del 2013 ©Getty Images

Per essere sempre aggiornato sul Napoli CLICCA QUI

L’Inghilterra maledetta per il Napoli. La squadra azzurra dovrà affrontare giovedì l’Arsenal per una sfida che vale il senso di una stagione intera. L’Europa League è un obiettivo concreto e raggiungibile, ma sicuramente non facile da raggiungere. I londinesi proveranno a sbarrare la strada a Carlo Ancelotti e i suoi uomini nei quarti di finale. La prima tappa è appunto a Londra, e per gli azzurri non sarà una passeggiata. Come sottolineato in apertura, infatti, le trasferte d’oltremanica sono un vero e proprio tabù per la squadra campana, che non vince un match in Inghilterra da circa 50 anni (49 per la precisione). Adesso è tempo di eliminare questa statistica e provare a lanciare il Napoli tra le squadre che contano in Europa.

LEGGI ANCHE —> Arsenal-Napoli, i convocati di Ancelotti: c’è Verdi, dentro anche Gaetano

Napoli tabù Inghilterra, gli ultimi dolorosi precedenti

L’ultimo precedente in terra britannica risale allo scorso dicembre, a Liverpool. Ad Anfield il Napoli riportò una sconfitta che significò la retrocessione dalla Champions all’Europa League. Tra le più significative sconfitte arrivate in terra inglese c’è da annoverare proprio quella contro l’Arsenal nella stagione 2012/13 in Champions, quando in panchina azzurra c’era Rafa Benitez. Il 2-0 costò caro nell’economia del passaggio agli ottavi, che il Napoli perse per differenza reti nonostante una vittoria schiacciante in casa al ritorno. Infine, ancora nella massima competizione europea per club, un’altra indimenticabile trasferta che ha causato pianti e dolori ai partenopei è quella di Londra contro il Chelsea nel febbraio del 2012. Gli azzurri, agli ottavi, erano forti del vantaggio ottenuto in casa (3-1), ma si fecero rimontare con lo stesso risultato e persero nei tempi supplementari. Era l’era di Mazzarri, ma ora con Ancelotti è l’inizio di una nuova era e le cose potrebbero finalmente andare in maniera diversa.

Marco D'Amiano

Share
Published by
Marco D'Amiano

Recent Posts

Mercato Napoli, colpo low cost in attacco: Conte accontentato

Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…

9 ore ago

Sarri torna in Serie A: obiettivo Champions, Milan bruciato

In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…

10 ore ago

Mercato Napoli, trattativa lampo: l’attaccante firma per 30mln

Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…

11 ore ago

Non solo Mazzocchi, stop più lungo del previsto: salta Napoli-Inter

E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…

12 ore ago

Inzaghi manda un messaggio a Conte: la scelta in vista di Napoli

C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…

13 ore ago

Gasperini lascia l’Atalanta ma resta in Serie A: ha svelato cosa farà

A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …

14 ore ago