Un pari deludente al San Paolo. Il Napoli non va oltre l’1-1 contro il Genoa: al gol iniziale di Mertens, risponde sul finire di primo tempo la rete al volo di Lazovic servito magnificamente dall’ex Goran Pandev.
Karnezis 6 – prodigiosi nel primo tempo con alcuni interventi, il portiere greco in campo dopo 133 giorni di assenza tra i pali si fa trovare pronto
Hysaj 5,5 – soffre la rapidità e gli scambi di posizione degli esterno di centrocampo di Prandelli (87′ Ounas sv)
Maksimovic 5,5 – soffre insieme al suo compagno di reparto la velocità di Kouame e la tecnica sopraffina di Pandev
Koulaibaly 5,5 – sbaglia ancora una volta tecnicamente diversi appoggi, poi va in affanno contro il tandem offensivo del Genoa
Ghoulam 5,5 – di nuovo in campo dopo circa quindici giorni il terzino algerino è apparso in buona forma fisica, ma deve ritrovare continuità nella scelta nella situazione di gioco. Poco attento sul gol di Lazovic (78′ Mario RUi sv)
Allan 5 – il guerriero brasiliano è apparso ancora una volta sottotono e privo di quella freschezza nelle due fasi che lo contraddistingueva. (67′ Insigne 6 – torna in campo dopo i vari infortuni cercando la giocata vincente, ci prova in diversi occasioni con conclusioni che non regalano la vittoria. Al suo ingresso in campo il San Paolo lo applaude: segnale importante in ottica mercato)
Fabian 6 – poco brillante nella fase di non possesso, il centrocampista iberico è sempre prezioso in fase di costruzione grazie alla sua qualità eccelsa nelle geometrie.
Callejon 6 – l’esterno spagnolo offre la sua solita prova di sacrificio e di qualità sulla fascia destra, provandoci anche in fase di finalizzazione
Zielinski 5,5 – l’esterno polacco a corrente alternata. Dopo il gol ad Empoli, il centrocampista azzurro regala le solite giocate di alta classe ad errori superficiali che rallentano la manovra.
Mertens 6,5 – l’unico che ci prova fino alla fine. Il folletto belga trova al 34′ il gol del momentaneo vantaggio con un preciso tiro dalla distanza.
Milik 5,5 – prestazione non troppo esaltante per l’attaccante polacco, che non è molto pimpante negli ultimi metri
NAPOLI (4-4-2): Karnezis; Hysaj (87′ Ounas), Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam (78′ Mario Rui); Callejon, Fabiàn Ruiz, Allan (67′ Insigne), Zielinski; Mertens, Milik.
A disp. Ospina, Meret, Chiriches, Luperto, Malcuit, Younes.
All. Ancelotti
GENOA (3-5-2) Radu; Biraschi, Gunter, Criscito; Pereira, Sturaro, Veloso (77′ Radovanovic), Bessa (82′ Pezzella) , Lazovic; Pandev (62′ Rolon), Kouame.
A disp. Jandrei, Marchetti, Lerager, Njie, Mazzitelli, Sanabria, Favilli, Lapadula.
All. Prandelli
MARCATORI: 34′ Mertens, 48′ Lazovic
AMMONITI: Allan, Hysaj
ESPULSI: 27′ Sturaro
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…