Napoli-Udinese%2C+Younes+e+i+singoli+le+buone+notizie%3A+%C3%A8+il+collettivo+a+sbagliare
napolicalciolivecom
/2019/03/18/napoli-udinese-younes-deconcentrazione/amp/
Rubriche

Napoli-Udinese, Younes e i singoli le buone notizie: è il collettivo a sbagliare

Gol di Fofana in Napoli-Udinese ©Getty Images

All’indomani di Napoli-Udinese si sono visti i difetti già riscontrati nelle ultime uscite, e che possono costare caro in Europa League

Il match Napoli-Udinese di ieri è stato caratterizzato da un’altra prova che ha fatto discutere. Dopo la scialba prestazione col Sassuolo e la sconfitta anche pesante col Salisburgo – per fortuna non decisiva ai fini del passaggio ai quarti di Europa League – anche ieri gli uomini di Carlo Ancelotti hanno vissuto un bello spavento. Farsi rimontare due gol di vantaggio in soli 6′ non è ‘impresa’ da tutti, ma il Napoli svagato di queste ultime settimane c’era riuscito a complicarsi maledettamente la vita. E le partite con almeno un gol al passivo sono tre di fila in campionato, e ben quattro nelle ultime cinque contando anche la coppa nella quale Insigne e compagni sono ancora in corsa. Ci è voluto un pò di pepe per ritrovare le giuste motivazioni e domare una Udinese che aveva ritrovato improvvisamente fiducia. Qualcosa chiaramente non va, e per fortuna che la squadra è dotata di individualità tali da poter fare la differenza nella maggior parte dei casi.

LEGGI ANCHE –> Napoli-Atalanta, la data slitta per l’Europa League: quando si gioca

Napoli-Udinese, le individualità cancellano i cali di testa

Il Napoli ha trovato un jolly improvviso nel sorprendente Younes, bravo a giocare ed a segare come Insigne, ieri assente. E poi è arrivata anche la giocata vincente di Milik, bravissimo a sapersi imporre nel gioco aereo. Senza dimenticare Mertens, finalmente emerso da quella maledizione del gol in cui si era impantanato da inizio novembre. Dalla tripletta segnata all’Empoli aveva fatto seguito soltanto la rete al Bologna siglata a fine dicembre. Ora è giunto il primo sigillo del 2019, a metà marzo superata. Si spera che il belga possa ritrovare maggiore continuità, dopo tante prove nelle quali erano state l’eccessiva sfortuna o la troppa foga ad impedirgli di alzare le braccia al cielo. Ma come detto, si sono visti dei problemi di testa più che di gambe. Il Napoli ha troppi cali di concentrazione che possono rischiare di essere pagati a caro prezzo nelle gare di Europa League. Su questo aspetto Ancelotti dovrà prendere le giuste contromisure.

 

Salvatore Lavino

Share
Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

Napoli, Conte vara il “modulo flessibile”: la novità in campo

Il Napoli vuole continuare a blindare il primo posto. Nessun timore per Antonio Conte che…

37 minuti ago

Napoli, colpo in attacco a zero: Giuntoli beffa Manna

Il Napoli è alla ricerca di nuovi calciatori di spessore, ma occhio anche alla Juventus.…

2 ore ago

Napoli, rischio Conte: giocherà titolare

Il Napoli non vede l'ora di tornare in campo dopo la beffa di Roma. Ora…

2 ore ago

Mercato Napoli, primo colpo estivo: annuncio dell’attaccante

Mercato Napoli, arriva la svolta per il possibile primo colpo da consegnare ad Antonio Conte…

12 ore ago

Allegri torna in Serie A: obiettivo Scudetto

Massimiliano Allegri a sorpresa può far rientro in Serie A e può farlo, come si…

13 ore ago

Calciomercato: colpo Lookman in Serie A, affare per lo Scudetto

In Serie A una big è pronta a piazzare il colpo Ademola Lookman, sfruttando i…

14 ore ago