Sarrismo%2C+il+copyright+spetta+ai+creatori+della+celebre+pagina+Facebook%3A+%26%238220%3BPresto+un+libro%26%238221%3B
napolicalciolivecom
/2019/02/15/sarrismo-pagina-facebook-copyright/amp/
Napoli News

Sarrismo, il copyright spetta ai creatori della celebre pagina Facebook: “Presto un libro”

Sarrismo – Gioia e Rivoluzione, la pagina dedicata all’ex allenatore del Napoli © Getty Images

La famosissima pagina Facebook ‘Sarrismo – Gioia e Rivoluzione’ era stata ideata da tre giovani tifosi del Napoli. Il copyright del termine è loro.

Il termine ‘sarrismo‘ è stato ufficialmente sdoganato come sinonimo di una certa filosofia di calcio improntata sull’organizzazione e sulla qualità del gioco. La parola è stata inserita nella celebre enciclopedia ‘Treccani’, che l’ha incluso nell’elenco annuale dei neologismi. Tale termine è diventato molto popolare, ma bisogna ricordare come la parola sia stata concepita prima di tutti dalla pagina Facebook ‘Sarrimo – Gioia e Rivoluzione’. Che sin dalla sua comparsa sul noto social network datata 2016, ha raggiunto quasi 90mila followers. I suoi autori sono tre giovani di Napoli, che in realtà sarebbero i legittimi proprietari del copyright della parola ‘sarrismo’. Loro sono Gianmarco Volpe, Claudio Starita e Fabio Piscopo. Lo stesso Volpe spiega all’Agi il perché della creazione di questa apprezzatissima pagina.

Sarrismo – Gioia e Rivoluzione, perché nacque

“Il là ci venne dato dalla cessione di Higuain alla Juventus. Volevamo dare un segnale di positività ai tifosi del Napoli e far capire loro che, più che i giocatori, erano i concetti dell’allenatore a contare di più. Se Gonzalo ha segnato 36 gol in un campionato è stato per via degli insegnamenti di Sarri, il suo sistema di gioco e le sue idee”. Poi il ‘rimpasto’ con un certo stampo sovietico nelle grafiche e nei modi di esprimersi ha contribuito a creare la giusta satira sul tutto, e ad accrescere la popolarità della pagina. Sarri, che non predilige giacca e cravatta a differenza dei suoi colleghi, era visto come ‘l’allenatore del popolo’, ed il suo gioco del collettivo in un certo qual senso ben si sposa con l’idea di base del Comunismo e della centralità del popolo. A ‘Sarrismo – Gioia e Rivoluzione’ farà seguito un libro con prefazione del giornalista Sandro Ruotolo, che si interessò a suo tempo del fenomeno di costume generato da tutto questo. “Il libro si chiamerà ‘Fino al Palazzo’ ed uscirà a breve”, conclude Volpe, il quale poi svela: “Sappiamo che Sarri chiedeva cosa scrivevamo sulla pagina a lui dedicata”.

LEGGI ANCHE –> Hamsik: “Ringrazio Napoli, non sarei mai andato alla Juve”

 

Salvatore Lavino

Share
Published by
Salvatore Lavino
Tags: sarri

Recent Posts

Napoli: blitz in città, Manna lo scippa all’Inter

I partenopei insistono per un calciatore in forza ai nerazzurri. Ci sarebbe stato un incontro…

10 ore ago

Napoli: affare da 20 mln, un jolly per Conte

Manna sta lavorando con attenzione sulla possibilità di chiudere un colpo importante nel prossimo calciomercato.…

14 ore ago

Napoli: colpo dal Bologna, lo consiglia l’ex azzurro

I partenopei sono al lavoro per andare a rinforzare la rosa a disposizione di Conte.…

15 ore ago

Napoli, colpo dal Viareggio: Milan beffato, arriva il figlio d’arte

Il ds Manna continua a sognare in grande per puntellare la rosa a disposizione di…

17 ore ago

Napoli, Conte saccheggia ADL: se lo porta con sè

Il Napoli continua a sognare in grande per lo Scudetto, ma nel frattempo tiene banco…

21 ore ago

Napoli, altro affare in Premier: regalo per convincere Conte

Il Napoli continua a lavorare in chiave calciomercato ed ha messo gli occhi ancora una…

1 giorno ago