Napoli%2C+bilancio+2018+in+rosso%3A+fatturato+non+cresce+da+5+anni
napolicalciolivecom
/2019/02/05/bialancio-sscnapoli-2018-dettagli/amp/
Rubriche

Napoli, bilancio 2018 in rosso: fatturato non cresce da 5 anni

De Laurentiis ©Getty Images

Bilancio SSC Napoli 2018 – La squadra di Aurelio De Laurentiis chiude, anche se di poco, i conti in negativo. Il fatturato non cresce dal lontano 2013.

La crescita del Napoli negli ultimi anni è stata esponenziale. Il club di Aurelio De Laurentiis è ora una realtà europea, guidata da uno degli allenatori più vincenti della storia, Carlo Ancelotti. Non male per un club che ha dovuto rinascere dalle proprie ceneri. Eppure qualcosa che fa storcere il naso c’è: il bilancio. O meglio, il fatturato, perchè se anche i conti sono stati chiusi (soltanto per la terza volta in 14 anni) in rosso, a preoccupare è la mancata crescita di fatturato nonostante con il passare degli anni la squadra acquisti sempre più valore. Meno 6,3 milioni al termine del 2018, dopo un ottimo utile nel 2017. Ad analizzare i dati relativi alla questione economica del club campano ci ha pensato Marco Bellinazzo de Il Sole 24 ore.

Per essere sempre aggiornato sul Napoli CLICCA QUI

LEGGI ANCHE —> Napoli, addio Hamsik cambia tutto: ora più spazio per Verdi e Diawara

Bilancio SSC Napoli 2018, la Champions vale oro

“Il fatturato “strutturale” del Napoli – escluse le plusvalenze e l’Europa – è pari 145 milioni. Cinque anni fa, nel bilancio al 30 giugno 2013 il Napoli aveva un fatturato strutturale pari a 145 milioni. Il problema è che in questi cinque anni i costi della produzione sono saliti. Nel 2013 il Napoli pagava 67 milioni di stipendi e aveva ammortamenti (il costo del cartellino spalmato sugli anni di contratto) per 36 milioni circa. La rosa costava in altri termini poco più di 100 milioni. Nel 2018 il Napoli paga ingaggi (sempre inclusi della imposte) per 114 milioni ed ha ammortamenti per 65 milioni. Fanno circa 180 milioni. Significa l’80% in più. Quasi 35 milioni in più dei ricavi strutturali. Ecco perché saltare una qualificazione in Champions mette il club nelle condizioni di dover fare plusvalenze di rilievo per non bruciare le riserve fin qui accumulate”

LEGGI ANCHE –> Zurigo-Napoli, presto via all’Europa League: come e perché si può vincerla

Marco D'Amiano

Share
Published by
Marco D'Amiano

Recent Posts

Mercato Napoli, colpo low cost in attacco: Conte accontentato

Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…

6 ore ago

Sarri torna in Serie A: obiettivo Champions, Milan bruciato

In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…

7 ore ago

Mercato Napoli, trattativa lampo: l’attaccante firma per 30mln

Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…

8 ore ago

Non solo Mazzocchi, stop più lungo del previsto: salta Napoli-Inter

E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…

8 ore ago

Inzaghi manda un messaggio a Conte: la scelta in vista di Napoli

C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…

10 ore ago

Gasperini lascia l’Atalanta ma resta in Serie A: ha svelato cosa farà

A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …

11 ore ago