Il Napoli pareggia a San Siro contro il Milan frenando la sua corsa in campionato: la spettacolare fascia destra, il solito muro Koulibaly e la splendida prestazione di Zielinski sono i punti su cui si è focalizzato l’incontro.
La banda azzurra contro il Milan non ha giocato la migliore partita della stagione. Nel primo tempo il Napoli è stato pressato continuamente dalla formazione rossonera, i partenopei sono apparsi più lenti del solito e non sono riusciti ad esprimere al meglio il proprio potenziale. Le note positive sono venute sicuramente dalla corsia di destra, dove Malcuit e Callejon hanno spinto come dei forsennati per l’intero match. Malcuit è stato senza dubbio il migliore in campo, è riuscito in poco tempo a farsi apprezzare da pubblico e addetti ai lavori e soprattutto è diventato un punto di riferimento importante per il tecnico Ancelotti. Anche Callejon è stato finalmente protagonista di una splendida partita. Dopo un lungo periodo di appannamento è ritornato ad essere il fenomenale metronomo dell’undici partenopeo. Quando gioca così attacca gli spazi come pochi, è sempre pronto a dialogare con i compagni di reparto e sarà fondamentale per il finale di stagione.
Per leggere altre notizie su Milan-Napoli —> CLICCA QUI
Grande prova anche di Koulibaly. Il senegalese contro il Milan ha mostrato tutto il suo repertorio, annichilendo in alcuni casi le punte rossonere. Ma ormai gli elogi per il difensore si sprecano, riconosciuto ormai da tutti come uno dei migliori centrali dei principali campionati del continente. In coppia con Albiol hanno raggiunto un’alchimia tecnico-tattica da far invidia ai club più rinomati. Buona prova anche da parte del centrocampo azzurro. Fabian Ruiz si è ben comportato, ma il giocatore che si è messo particolarmente in evidenza è stato Zielinski. Il polacco ha giocato una gara di straordinario spessore giocando a tutto campo ed è stato l’azzurro che meglio ha inquadrato la porta rossonera per tutta l’incontro. Le sue conclusioni verso la porta difesa da Donnarumma sono state sempre molto precise, ma non con la dovuta potenza. Ad ogni modo, il polacco è un calciatore ritrovato per gli schemi di mister Ancelotti. Adesso il Napoli aspetta tranquillo il nuovo match contro il Milan in Coppa Italia. Ci vorranno però maggiore velocità e determinazione per portare a casa un risultato positivo.
Ferdinando Guma
LEGGI ANCHE —> Milan-Napoli, la chiave tattica: situazione 4vs2 non finalizzata al meglio
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…
Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…
E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…
C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…
A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …