Con Napoli-Sassuolo scatta la Coppa Italia, trofeo che gli azzurri possono realisticamente vincere e che con la EL renderebbe grandiosa questa stagione.
Tra una settimana inizia la Coppa Italia in quella che è la sua fase che sul serio inizierà a suscitare gli interessi di tutti. Per molte squadre – e non è il caso del Napoli – può rappresentare il ‘salvagente’ della stagione. Infatti chi si aggiudica il trofeo ha poi un posto garantito per la fase a gironi di Europa League nella stagione successiva. Hamsik e compagni navigano stabilmente in zona Champions League ormai da anni e quindi tale scenario è relegato a compagini che, come Milan e Roma, stanno stentando ad affermarsi nelle zone che veramente contano in classifica. Ma la Coppa Italia resta pur sempre un qualcosa da mettere in bacheca, e che si fa interessante man mano che si va avanti nella manifestazione. Agli ottavi di finale ci sarà il match Napoli-Sassuolo, e contestualmente scenderanno in campo anche tutte le altre big di Serie A. Il percorso degli azzurri appare già chiaro: in caso di successo contro i neroverdi emiliani, ai quarti ci sarà la sfida contro la vincente di Sampdoria-Milan.
Se dovessero spuntarla i rossoneri, ci sarebbe un doppio Milan-Napoli a San Siro nel giro di quattro giorni, prima per il campionato il 26 gennaio e poi per la stessa Coppa Italia il 30. Oltre ad un ulteriore scontro con i blucerchiati, avversari anche il 2 febbraio in campionato, se dovessero essere invece i liguri a prevalere su Higuain e soci. Inoltre c’è la concreta possibilità per il Napoli di vedersela contro le varie Lazio, Inter, Roma e Juventus fino alla finale di Roma del prossimo 25 aprile. Niente male per essere una ‘coppetta’. Ma è questo lo scenario che si presenta ogni anno da gennaio in poi. Il torneo viene snobbato fino a quando non si presenta una partita di richiamo, spesso già ai quarti. E quando si esce ci si rende conto di quanto sarebbe potuto essere bello andare all’Olimpico ed uscirne vincitori. Cosa che al Napoli è già successa nel 2011/2012 e nel 2013/2014. La squadra di Ancelotti ha il potenziale giusto per poter centrare un nuovo trionfo, e lo stesso discorso vale anche per l’Europa League. Magari un bel double Coppa Italia-EL, mai successo prima nella storia azzurra, potrebbe valere un giudizio più che positivo sulla prima stagione targata Ancelotti.
LEGGI ANCHE –> Barella Napoli, “Dirà no agli azzurri, come fece anche Cossu. C’entrano gli ultras”
Sampdoria-Milan – 12 gennaio 2019 (1)
Napoli-Sassuolo – 13 gennaio 2019 (2)
Lazio-Novara – 12 gennaio 2019 (3)
Inter-Benevento – 13 gennaio 2019 (4)
Torino-Fiorentina – 13 gennaio 2019 (5)
Roma-Virtus Entella – 14 gennaio 2019 (6)
Bologna-Juventus – 12 gennaio 2019 (7)
Cagliari-Atalanta – 14 gennaio 2019 (8)
QUARTI DI FINALE – 30 gennaio 2019
Vinc. 1-Vinc. 2 (1)
Vinc. 3-Vinc. 4 (2)
Vinc. 5-Vinc. 6 (3)
Vinc. 7-Vinc. 8 (4)
SEMIFINALI – Andata 6 febbraio 2019, ritorno 27 febbraio 2019
Vinc. 1-Vinc. 2 (1)
Vinc. 3-Vinc. 4 (2)
FINALE – 25 aprile 2019
LEGGI ANCHE –> Calciomercato Napoli, Almendra o Traoré per rimpiazzare Rog o Diawara
Il Napoli può seriamente prendere dall'Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi il nuovo innesto per…
In casa Napoli Antonio Conte si prepara a sorprendere ancora una volta per la delicata…
Il Napoli guarda con interesse in casa Bologna ed in tal senso in vista dell'estate…
Brutte notizie in vista del match di lunedì sera. Il problema fisico si è rivelato…
Antonio Conte è pronto a chiudere subito l'affare dal Tottenham. Spunta la mossa a sorpresa…
I partenopei insistono per un calciatore in forza ai nerazzurri. Ci sarebbe stato un incontro…