Il risultato di Napoli-Empoli è sembrato un pò bugiardo, ma la vittoria è stata meritata e netta alla luce della qualità e della ‘spietatezza’ mostrate.
Il match Napoli-Empoli di ieri ha cancellato il mezzo passo falso con la Roma di cinque giorni fa. Che però lascerà una macchia indelebile nella classifica di quest’anno. Gli uomini di Carlo Ancelotti avevano giocato molto meglio contro i giallorossi, tuttavia l’incontro era stato parzialmente raddrizzato soltanto all’ultimo respiro, con un pareggio che se invece si fosse tramutato nella meritata vittoria che doveva essere, avrebbe portato il Napoli ad una sola lunghezza di distanza dalla Juventus oggi. Ma non bisogna piangere sul latte versato. Partite come contro la Roma possono capitare, ed è quel che più o meno è successo anche ai bianconeri col Genoa la settimana prima. Così come anche gare quali Napoli-Empoli si palesano nel corso di una stagione. La retroguardia azzurra non ha fatto molto bene, e non lo attesta soltanto il gol subito con soli tre tocchi degli avversari dalla loro difesa. Sia nel primo che nel secondo tempo i toscani hanno mostrato la faccia tosta di chi non ha nulla da perdere.
Ma è bello constatare che anche nelle difficoltà il Napoli sia riuscito a reggere l’urto. Tra l’altro con la quattordicesima formazione diversa, perché ormai si sa che questa squadra, con Ancelotti, è da ritenere una cosa sola e non un insieme di undici uomini sempre uguali più 3-4 effettivi alla bisogna. E difatti la classica marcia in più è arrivata con i cambi attuati da don Carlo, sempre studiati alla perfezione e sempre decisivi. Allan e Callejon hanno portato energia e forze fresche ma anche sagacia tattica e maggiore precisione rispetto ai giovani e rivedibili Diawara e Rog. Alla fine è giunta la dimostrazione di forza che tutti si aspettavano, seppur in circostanze differenti. Abbiamo sempre visto il Napoli vincere e convincere. Ieri si è stravinto senza essere belli e pienamente convincenti come al solito, ma è proprio questa la bella notizia: gli azzurri hanno mostrato cinismo proprio alla vigilia di una partita delicatissima come quella di martedì contro il Paris Saint-Germain. Un fattore che unito alla corsa ed alla qualità degli uomini di Ancelotti possono fare la differenza in ogni contesto.
LEGGI ANCHE –> Analisi e statistiche di Napoli-Empoli: vittoria cinica per Ancelotti
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…