19.40 – Aurelio De Laurentiis ha parlato ad alcuni giornalisti presenti ad assistere l’allenamento della squadra azzurra: “Col PSG ce la giochiamo a scacchi“.
19.20 – Anche Marek Hamsik ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti in sala stampa: “Dobbiamo ripeterci dopo la gara col Liverpool. Sarà un piacere incontrare Cavani”.
18.50 – Carlo Ancelotti in conferenza stampa ha presentato il match contro i parigini: “La partita non è decisiva, c’è anche il ritorno. Ci sarà un cambio di strategia”.
18.10 – Tuchel, allenatore dei parigini, ha dichiarato in conferenza: “Dobbiamo vincere ma in modo strutturato per fare un contro-pressing. Dobbiamo essere organizzati nelle fase difensive, loro possono attaccare con molti giocatori, perciò è difficile. Dobbiamo giocare al massimo, non c’è una sola chiave e servirà anche un po’ di fortuna”.
17.40 – Il Napoli non teme il PSG: le ultime trasferte in Francia sono tutte nel segno della vittoria.
17.15 – Amin Younes lotta per ritornare al più presto in campo. Su un post di Instagram ha scritto: “Soffrire il dolore della disciplina per raggiungere la felicità del successo”.
16.50 – Walter Gargano ha parlato del suo passato azzurro in un intervista radiofonica a Radio Marte.
16.20 – Report ha annunciato un nuovo appuntamento per parlare delle infiltrazioni della ‘ndrangheta con la Juventus.
15.30 – Hamsik, l’agente parla delle possibilità di addio a gennaio
14.00 – Psg-Napoli, potrebbero esserci cambi importanti in vista da parte di Ancelotti
12.30 – Sepe, l’agente parla dopo il prestito al Parma
11.35 –
11.20 – Carlo Ancelotti parla così della sua esperienza al PSG, che ha allenato per due stagioni dal 2011 al 2013, nel suol libro “Il Leader Calmo”: “Il Psg stava cercando un grande allenatore che facesse salire di livello il club soprattutto in Champions League. Arrivai nel dicembre del 2011 a metà stagione e capì subito che il Psg non aveva una buona organizzazione, che dovevo portare il mio staff e tornare ai vecchi modelli di lavoro. Non solo lo staff: il Psg era in generale un club molto diverso dal Milan o dal Chelsea. Assomigliava più alle squadre che avevo allenato all’inizio della carriera, non ha una che ambisce ad essere una potenza calcistica a livello mondiale. Al centro sportivo non c’era nemmeno un ristorante. I giocatori arrivavano mezz’ora prima dell’allenamento e se ne andavano subito dopo. Dovevo introdurre alcune condizioni e infrastrutture indispensabili per costruire la mentalità vincente che tutti i Top Club possiedono. Allestimmo un ristorantino dentro l’impianto dove ragazzi potevano fare colazione e pranzare dopo la seduta così da stare insieme e migliorare lo spirito di squadra. Non erano obbligati, diciamo che facemmo in modo che si sentissero invogliati a restare, che lo desiderassero”.
10.30 – Simone Verdi, attaccante del Napoli, dovrà stare fuori per circa un mese. Ecco le sue condizioni fisiche.
9.45 – Xavi, ex centrocampista del Barcellona, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni de “Il Corriere dello Sport”: “Messi è il più forte al mondo, anche più di Ronaldo. Anzi, della storia. Ancelotti ha personalità, conosce il calcio di tutta Europa, è bravo nell’organizzazione difensiva ma gli piace anche la qualità in avanti. L’ho conosciuto quand’era al Real, ma si è confermato un vincente ovunque. Sono convinto farà bene anche al Napoli e mercoledì per il Psg non sarà facile”.
9.20 – Le probabili formazioni di PSG-Napoli: Insigne ci sarà. Le scelte di Ancelotti per Parigi.
8.30 – La rassegna stampa di oggi parla della prossima sfida di Champions tra Napoli e Paris Saint-Germain.
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…