Il reparto difensivo azzurro ha trovato una efficacia impressionante. Ottima notizia per Ancelotti in vista di Juventus-Napoli.
Sabato pomeriggio c’è la sfida scudetto Juventus-Napoli, e gli azzurri arrivano all’impegno nel miglior modo possibile. Gli azzurri di Carlo Ancelotti hanno trovato le necessarie certezze adottando in maniera definitiva il 4-4-2 come modulo sul quale fare riferimento. Uno schema ideale sia per difendere con efficacia che per esaltare le doti tecniche del letale reparto offensivo azzurro con 4 od anche più uomini di attacco, come capitato contro il Torino domenica scorsa. In quella circostanza giocarono dall’inizio tutti insieme i vari Hamsik, Callejon, Mertens, Verdi ed Insigne. Eppure in fase di contenimento il gol subito è arrivato solamente su calcio di rigore. Per il resto si era vista una prova eccellente da parte della retroguardia, imitata poi nella serata di ieri in Napoli-Parma. A prescindere da chi giochi, la squadra è riuscita molto presto a trovare la quadratura del cerchio in entrambe le fasi, dopo qualche gara di necessario assestamento.
Napolicalciolive.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici qui!
Ad inizio torneo, con Lazio e Milan, pur vincendo entrambe le sfide si era visto che nel Napoli c’erano ancora lavori in corso. Poi la batosta con la Sampdoria aveva gettato l’ambiente nello sconforto. Ma Ancelotti ha mantenuto la tranquillità, bollando quel netto 3-0 subito come un semplice “raffreddore”. Dalla Fiorentina in poi le cose sono andate migliorando. La difesa ha trovato equilibrio e solidità non rischiando mai niente e subendo gol solamente in una occasione su rigore, come detto. Ma il bello è che non è soltanto la solita coppia Albiol-Koulibaly a dare affidabilità. Anche Hysaj, Maksimovic – in mezzo o come terzino – Luperto, Mario Rui e Malcuit – ieri graditissima sorpresa in Napoli-Parma – hanno mostrato ottime cose.
È il segnale della definitiva maturità, il Napoli ha trovato ciò che gli serviva per poter disputare una grande stagione e puntare a vincere, come Ancelotti aveva detto fin dal primo giorno in azzurro. E De Laurentiis a sua volta aveva chiesto un pò di tempo prima di giudicare. Finora la ragione, sul piano prettamente calcistico, è dalla sua. Avere una rosa e sfruttarla in tutti i suoi effettivi – ad oggi hanno giocato tutti e molto bene, tranne gli infortunati di lungo corso – non è cosa da tutti e potrà consentire al Napoli di trovare energie e certezze anche nei momenti di difficoltà, che comunque capitano a tutti e non mancheranno.
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…
Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…