Napoli%2C+attacco+poco+prolifico%3A+solo+6+reti+fin+qui+in+stagione
napolicalciolivecom
/2018/09/20/attacco-napoli-reti/amp/
Rubriche

Napoli, attacco poco prolifico: solo 6 reti fin qui in stagione

Zielinski, Insigne e Milik © Getty Images

Attacco Napoli – Difesa sistemata, ma ora il problema degli azzurri è davanti, dove arrivano pochi gol.

Un Napoli che ritrova la solidità difensiva, un Napoli che ha imparato anche a soffrire, a subire anche senza incassare reti. Nella sperimentazione costante che sta portando avanti Carlo Ancelotti il primo obiettivo è stato raggiunto: il Napoli orfano di Jorginho e Reina era un colabrodo, come dimostrano le 6 reti incassate nelle prime partite. Problema risolto con il ricorso ad uno schieramento più rassicurante come il 4-4-2 e nelle ultime 2 partite arrivano zero reti. Tutto bene? Neanche per sogno. Già, perché il lenzuolo che ha coperto la testa adesso ha scoperto i piedi, e infatti lì davanti si evidenzia un problema non da poco.

Attacco Napoli poco prolifico, i dati

Sei reti in queste prime uscite, cinque delle quali segnate nelle prime due gare. Nelle ultime 3 soltanto una volta il Napoli è arrivato in porta e lo ha fatto grazie a Lorenzo Insigne. Soffrono, le punte designate, che non vanno a bersaglio da un bel po’ di tempo. 280 minuti di digiuno per Dries Mertens, che è andato a bersaglio contro il Milan, addirittura 405 per Milik, che sta rovinando la sua strepitosa media-gol dopo aver segnato alla prima contro la Lazio. All’appello mancano anche le reti di Callejon, che arretrando il suo raggio d’azione è inevitabilmente meno lucido davanti al portiere. Equilibri da recuperare, soluzioni offensive da trovare in fretta. Niente è perduto, il Napoli sta cercando la sua identità ma nel frattempo ha portato a casa 9 punti su 12 ed è a -3 dalla Juve. Ma ora è il momento di cambiare marcia: senza un attacco prolifico la difesa ritrovata potrebbe non bastare.

Attacco Napoli, il confronto con Benitez e Sarri

Grafico Attacco Napoli, allenatori a confronto

Numeri che preoccupano ancora di più se confrontati con quelli di Benitez e Sarri dopo le prime cinque partite stagionali. Lo spagnolo era stato in grado di far segnare 13 gol subendone solo 4 tra Bologna, Chievo, Atalanta, Dortmund e Milan (tutte partite vinte). Dati simili per Maurizio Sarri, che contro Sassuolo, Sampdoria, Empoli, Club Bruges e Lazio aveva raccolto un totale di 15 gol messi a segno 6 subiti. Per Ancelotti, invece, tra Lazio, Milan, Sampdoria, Fiorentina e Stella Rossa sono soltanto 6 i gol fatti, ed altrettanti quelli subiti.

Marco D'Amiano

Share
Published by
Marco D'Amiano

Recent Posts

Anguissa lascia Napoli a parametro zero: già scelto il sostituto

Scudetto o non scudetto Frank Zambo Anguissa non ne vuole sapere, ha già preso la…

10 ore ago

Ancelotti in Serie A: ci siamo, spunta la data dell’addio al Real

Il tecnico italiano ha praticamente detto addio ai 'Blancos'. A breve sarà comunicato l'esonero e…

13 ore ago

Sacrificato dalla Roma: lo aspetta il Napoli

In casa partenopea potrebbe chiudersi un colpo molto importante. I giallorossi, infatti, sembrano intenzionati a…

15 ore ago

Infortunio Buongiorno, tegola per Conte: nuovi tempi di recupero

Infortunio Buongiorno, in casa Napoli per Antonio Conte non arrivano buone notizie. Cambiano, infatti, i…

16 ore ago

Napoli, nuovo affare da Bologna: Marotta anticipato

Il ds Manna ha intenzione di chiudere subito nuovi affari in vista della prossima stagione.…

21 ore ago

Napoli, nome a sorpresa in avanti: è il nuovo Mertens

Il Napoli mette nel mirino un nome nuovo in attacco che può stravolgere completamente i…

1 giorno ago