Il Napoli torna a provare il gusto della vittoria al San Paolo con un 1-0 difficile e sudato contro la Fiorentina. Il gol di Insigne vale i tre punti in una gara non bellissima che è anche la prima in cui gli azzurri non beccano gol nelle retrovie. Ancelotti azzecca ancora una volta le carte giuste, ma sulla strada di Belgrado il lavoro da fare è ancora molto.
Karnezis 6 – Torna titolare dopo la gara contro la Lazio e tiene la porta inviolata. Dalle sue parti la Fiorentina ci arriva, ma non è troppo pericolosa. Risponde presente ad un bolide di Eysseric dalla distanza, in uscita si fa notare.
Hysaj 6 – Spesso in difficoltà in difesa su Eysseric, prova a dare una mano in avanti.
Maksimovic 6 – Senza infamia e senza lode. Quando si incarta da solo può essere un pericolo, ma ha qualche spunto positivo ed interessante. Per essere il vice-Albiol, però, bisogna studiare ancora tanto.
Koulibaly 6,5 – Quando vede la Fiorentina va in difficoltà, Simeone gli crea più di un fastidio e spesso esce a raddoppiare anche su Chiesa, ma se la cava sempre alla grande. Qualche errore di troppo in impostazione.
Mario Rui 6,5 – È il migliore dei difensori in avvio, spinge molto e tiene con attenzione Chiesa. Avrebbe anche l’occasione di tirare in porta, ma non è mai preciso.
Allan 6 – Meno presente del solito, ma il suo apporto c’è sempre in una gara tutta muscoli come questa.
Hamsik 6 – Abulico e costantemente fuori dal gioco per un’ora. Sbaglia anche qualche passaggio di troppo che non è da lui. Il processo di evoluzione in regista è ancora in fase embrionale.
Zielinski 6 – Accelera e si spegne. Accelera e si spegne. In continuazione. Sarebbe lui l’uomo deputato a cambiare marcia in mezzo al campo, ne ha tutte le qualità, ma sbaglia quando non dovrebbe, come quando all’ora di gioco salta mezza Fiorentina e poi spara altissimo di sinistro.
Callejon 6,5 – La migliore occasione la spara fuori, a pochi centimetri dalla porta, ma continua a correre e lottare finendo per essere il migliore dei compagni di reparto. Dal 70’ Ounas 6 – Venti minuti in cui prova a dare la sua mano.
Insigne 7,5 – Corre, lancia, si lancia da solo. La sua partita comincia con due scatti a fulminare la difesa viola. Dopo l’occasione sprecata davanti alla porta viola sembra spegnersi, poi si riprende alla grande nella ripresa. Con l’uscita di Mertens torna a sinistra, prima spara di pochissimo fuori, poi sigla il gol che fa impazzire il San Paolo. Dopo le recenti critiche, è lui l’uomo partita. Dal 81’ Rog sv
Mertens 6 – Ritrova la titolarità in una serata non troppo fortunata. Fa da punta centrale, poi si sposta a sinistra, prova a dialogare coi compagni e poi a mettersi in proprio. L’azione più pericolosa esce di una virgola dal palo, proprio un attimo prima di lasciare il campo a Milik. Dal 56’ Milik – Entra e si fa spazio, regala l’assist giusto con una magia.
All. Ancelotti 6,5 – Il Napoli che scende in campo non è spumeggiante, spesso sembra slacciato già dai primi minuti. Ma è una squadra che lotta su ogni possesso e che, soprattutto, rischia di andare in gol più volte anche in una serata non brillantissima. L’unico merito del primo tempo è quello di non subire gol, poi le sostituzioni con Insigne tenuto in campo fino al gol e Milik inserito nel momento giusto. Ma da questo Napoli ci aspettiamo di più.
Napoli (4-3-3) – Karnezis; Hysaj, Koulibaly, Maksimovic, Mario Rui; Allan, Hamsik, Zielinski; Callejon (dal 70’ Ounas), Mertens (dal 56’ Milik), Insigne (dal 81’ Rog).
A disposizione: D’Andrea, Ospina, Malcuit, Ruiz, Verdi, Luperto, Albiol, Diawara. All.: Ancelotti
Fiorentina (4-3-3) – Dragowski; Milenkovic, Hugo, Pezzella, Biraghi; Gerson (dal 60’ Dabo), Veretout (dal 64’ Fernandes), Benassi (dal 80’ Pjaca); Chiesa, Simeone, Eysseric.
A disposizione: Ghidotti, Laurini, Ceccherini, Norgaard, Mirallas, Hancko, Sottil, Edimilson, Diks, Thereau. All.: Pioli
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…