La storia di Napoli-Milan: gli uomini di Carlo Ancelotti vincono 3-2 dopo un parziale di 2-0 per i rossoneri. Grande risposta della squadra.
Il Napoli vince. E lo fa ancora di rimonta, dopo il successo di Roma di una settimana fa. Ribaltato lo 0-2 rossonero firmato Bonaventura-Calabria con un secondo tempo di altissima intensità . Decisivi i cambi di Ancelotti, tattici e di uomini: il passaggio al 4-2-3-1 e l’inserimento di Mertens hanno stravolto le certezze difensive della squadra di Gattuso, che non è riuscita a tenere testa all’ondata azzurra. Inizia il match ed è il Napoli a rendersi maggiormente pericoloso, con il Milan che però affonda quando può. Ed è in una di queste occasioni che riesce a sbloccare la partita: a farlo è Bonaventura con una rete fantastica, per azione e per l’esecuzione. La reazione degli azzurri non è veemente e il tempo scorre sul filo dell’equilibrio. Al 40’ però Callejon sfiora il gol del pareggio con un tiro di sinistro che sfiora il palo alla sinistra di Donnarumma. Si va a riposo sul risultato di 0-1.
Si apre il secondo tempo e il Milan trova subito la rete del raddoppio: altra bella azione manovrata dei rossoneri, che chiudono l’azione con un diagonale perfetto di Calabria. Ma stavolta la reazione del Napoli c’è ed è anche concreta: sfruttando un errore di Biglia, Zielinski trova la rete che accorcia momentaneamente le distanze. Ancelotti passa al 4-2-3-1 e inserisce Mertens. Ma è ancora il polacco a siglare la rete del pareggio, ancora con un destro dal limite dell’area di rigore. Il belga però non si fa attende e in tap-in chiude e completa la rimonta: è 3-2. Gattuso inserisce Cutrone e passa ad un offensivo 4-4-2, ma il Milan non riesce più a rendersi pericoloso. Gli azzurri portano a casa una grandissima vittoria, ancora in rimonta, ma stavolta di più grandi proporzioni. Un ulteriore segnale al campionato: il Napoli c’è, eccome se c’è.
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui (73′ Luperto); Allan, Hamsik (63′ Mertens), Zielinski (72′ Diawara); Callejon, Milik, Insigne.
A disp:Â Marfella, Karnezis, Maksimovic, Chiriches, Malcuit, Rog, Ounas, Verdi. All.: Carlo Ancelotti
MILAN (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, RodrĂguez; Kessie, Biglia (58′ Bakayoko), Bonaventura (82′ Cutrone); Suso, Higuain, Borini (71′ Laxalt).
A disp: Reina, A. Donnarumma, Caldara, Simic, Abate, Jose’ Mauri, Bertolacci, Halilovic, Castillejo. All.: Gennaro Gattuso
MARCATORI: 15′ Bonaventura (M), 49′ Calabria (M), 53′, 67′ Zielinski (N), 80′ Mertens (N)
ARBITRO: Paolo Valeri (Roma)
AMMONITI: Insigne, Koulibaly (N), Suso, Rodriguez (M).
In casa Napoli tiene banco la questione relativa al futuro di Antonio Conte ed ora…
Il Napoli in chiave mercato mette gli occhi in Argentina per un nuovo colpo di…
Il Napoli sta giĂ lavorando in vista della partita di Antonio Conte e, con David…
Il Lecce è tornato subito a casa: la sfida contro l'Atalanta, inizialmente in programma venerdì…
Il ds Manna continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Nuovo affare per 40 milioni:…
Il Napoli sta valutando con attenzione il proprio futuro ed in tal senso nel mirino…