Insigne%2C+con+Ancelotti+si+cambia+ruolo%3A+evoluzione+da+esterno+a+mezzapunta
napolicalciolivecom
/2018/07/29/ancelotti-ruolo-insigne/amp/
Rubriche

Insigne, con Ancelotti si cambia ruolo: evoluzione da esterno a mezzapunta

Lorenzo Insigne © Getty Images

Ruolo Insigne – Lorenzo ‘il magnifico’ evolve ancora una volta la sua posizione in campo: Ancelotti lo adotterà come mezzapunta.

Con il ritiro di Dimaro ormai terminato, il Napoli si avvicina sempre più all’inizio della nuova stagione. Carlo Ancelotti, nuovo allenatore azzurro, avrà il compito di condurre la squadra il più lontano possibile sia in Europa che in Italia, con l’obiettivo scudetto apertamente dichiarato: “Sono venuto qui per vincere”. Inevitabile, dopo l’addio di Sarri, un cambio nelle disposizioni tattiche e tecniche della formazione. L’ex allenatore di Milan e Real Madrid, tra i vari club, non è nuovo ad esperimenti particolari. E gli va riconosciuto che, molto spesso, ci azzecca. Il cambiamento più discusso fino ad oggi, da quando è alla guida dei partenopei, è il cambio di posizione per Marek Hamsik. Il centrocampista ha man mano, negli anni, arretrato la sua zona d’azione diventand, da trequartista, regista, passando per il ruolo di mezzala. Quasi sottotraccia è passato invece lo spostamento degli esterni d’attacco, e di Insigne in particolar modo.

Ruolo Insigne, da ala a mezzapunta

Nel 4-3-2-1 disegnato dal tecnico di Reggiolo, infatti, quelli che un tempo erano esterni d’attacco ora giocano più internamente, con ruolo di appoggio alla prima punta. Callejon, o chi per lui, ed Insigne dovranno dunque adattarsi ad una nuova modalità di gioco. Il numero 24, dai tempi di Pescara fino ad oggi, ha subito spesso variazioni di posizione, pur mantenendo quasi costantemente la fascia di destra come principale campo di movimento. Soltanto con Mazzarri, ai suoi esordi nel Napoli, e con Sarri nelle primissime settimane ha avuto una posizione più centrale nello scacchiere partenopeo, ma in definitiva il suo ruolo è sempre stato quello d’esterno alto: un’ala insomma. Ora però per lui potrebbe essere giunto il momento di imparare a giocare più spostato verso il centro, nel ruolo di mezzapunta.

Ruolo Insigne più interno: pochi metri che cambiano tutto

Nelle amichevoli con Gozzano, prima, e Carpi, poi, l’attaccante di Frattamaggiore è stato schierato, insieme all’altro partner, più internamente. Pochi metri che cambiano tutto: non più ricerca della fascia e sovrapposizioni, ma sviluppo del gioco centrale per fornire palloni al centravanti, è questo il nuovo compito di Lorenzo Insigne. Il futuro capitano azzurro ha comunque già mostrato, in passato, grande disponibilità di adattamento e dedizione ai dettami dell’allenatore. Per lo scugnizzo potrebbe essersi aperto un nuovo capitolo della sua avventura partenopea, e le premesse per fare bene ci sono tutte. Stasera col Chievo la prova del nove: Ancelotti capirà quanto possano funzionare le sue idee rivoluzionarie.

Marco D'Amiano

Share
Published by
Marco D'Amiano

Recent Posts

Napoli, Rrahmani disperato: due gesti dei compagni

Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…

32 minuti ago

Opportunità Garnacho, lo compra una big: svendita dello United

Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…

2 ore ago

Conte via a fine stagione: ADL ha già bloccato il sostituto

Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…

3 ore ago

Natan ha convinto: riscatto immediato e cessione ad una big

Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…

3 ore ago

Inter, Inzaghi ai saluti: l’ex Napoli nuovo allenatore

In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…

5 ore ago

Napoli, nuovo allarme in difesa: Conte in ansia

In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…

6 ore ago