Ancelotti+al+Napoli+%C3%A8+un+Benitez+bis%2C+ma+il+tifo+%C3%A8+diviso+sull%26%238217%3Baddio+a+Sarri
napolicalciolivecom
/2018/05/24/addio-sarri-e-ancelotti-come-benitez/amp/
Rubriche

Ancelotti al Napoli è un Benitez bis, ma il tifo è diviso sull’addio a Sarri

Maurizio Sarri ©Getty Images

Una confusione di sentimenti, un misto di tristezza e felicità. In poche ore il popolo azzurro ha vissuto un turbinio di emozioni nel susseguirsi delle vicende di casa Napoli. L’ultima partita contro il Crotone, l’atto d’amore dell’intero stadio San Paolo nei confronti del suo Comandante, del capopopolo di una passione.

Tre qualificazioni consecutive in Champions League, traguardo mai raggiunto dal Napoli. Valorizzazione di buona parte della rosa, ma soprattutto un gioco che sarà difficile rivedere a Napoli e che ha portato attenzione, stima e affetto. Un addio doloroso mitigato però dall’arrivo a sorpresa di Carlo Ancelotti. La felicità, la gioia, l’occasione di vedere sulla panchina del Napoli uno degli allenatori più vincenti della storia.

E così la preoccupazione e il dispiacere si trasformano, ma il cuore è diviso a metà. Da una parte l’affetto per Sarri, dall’altra la voglia di scoprire il futuro, di capire Ancelotti dove potrà portare il Napoli. Un doloroso addio da una parte e un’entusiasmante accoglienza dall’altra. E ora si spera realmente che Sarri possa allenare in Premier, per lasciarsi senza rancore e augurare il meglio ad un amore vissuto per tre intensi anni.

Addio Sarri: Ancelotti come Benitez

La sorpresa Ancelotti lascia ancora sgomenti. Dalle critiche a chi aveva lanciato la notizia in anteprima allo stupore generale dopo l’annuncio ufficiale. Fino al giorno precedente il comunicato ufficiale, non sono mancati addetti ai lavori pronti a delineare come impossibile la trattativa, quando in realtà l’ex Bayern era ormai a un passo.

Accantonata per un istante l’amarezza per un’avventura con Sarri terminata troppo in fretta forse, ma soprattutto senza il giusto riconoscimento finale (l’atteso scudetto), Napoli torna a sognare come nell’estate dell’arrivo di Benitez.

L’ex Liverpool è rimasto in azzurro una sola stagione ma, al di là dei tanti fan lasciati alle spalle e delle sue conferenze stampa divenute emblema di sana e intelligente comunicazione, ha avuto il merito di portare al ‘San Paolo’ giocatori importanti. A lui in realtà si deve anche la scoperta di Koulibaly, ma è per il suo nome che giocatori come Callejon, Albiol, Reina e soprattutto Higuain scelsero il club di De Laurentiis.

La storia oggi potrebbe ripetersi, da Vidal a Benzema. Che siano soltanto voci di mercato o trattative realmente azzardate, è innegabile che l’aria che si respira in società sia oggi più internazionale.

Claudio Cafarelli

Share
Published by
Claudio Cafarelli

Recent Posts

Napoli-Inter, furia di De Laurentiis: ecco cosa sta succedendo

E' già iniziata da tempo, di fatto, Napoli-Inter. Questi due colossi della nostra Serie A,…

19 minuti ago

Mercato Napoli, colpo low cost in attacco: Conte accontentato

Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…

10 ore ago

Sarri torna in Serie A: obiettivo Champions, Milan bruciato

In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…

11 ore ago

Mercato Napoli, trattativa lampo: l’attaccante firma per 30mln

Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…

12 ore ago

Non solo Mazzocchi, stop più lungo del previsto: salta Napoli-Inter

E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…

12 ore ago

Inzaghi manda un messaggio a Conte: la scelta in vista di Napoli

C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…

14 ore ago