Ciro+Esposito%2C+4+anni+di+dolore%2C+4+anni+di+ingiustizie%3A+stasera+l%26%238217%3Bincontro+sul+Lungomare
napolicalciolivecom
/2018/05/03/ciro-esposito-3maggio-incontro-lungomare/amp/
Rubriche

Ciro Esposito, 4 anni di dolore, 4 anni di ingiustizie: stasera l’incontro sul Lungomare

3 maggio 2014. In un mondo normale sarebbe semplicemente il giorno dell’ultima Coppa Italia vinta dal Napoli. Ma questo non è un mondo normale, e in un mondo così il 3 maggio 2014 diventa solo l’anniversario dell’agguato a Ciro Esposito, la più brutta pagina di cronaca legata al calcio degli ultimi anni. Legata al calcio, non al tifo, perché Daniele De Santis può esser definito tutto, meno che tifoso. Bisognerebbe dirlo anche a quei fenomeni che ancora, quando gioca la Roma, espongono vessilli con le sue iniziali, come hanno fatto anche durante Liverpool-Roma, una partita che con l’assurda rivalità con il Napoli non dovrebbe avere alcun collegamento. Le iniziali di un uomo che ha ferito a morte una città intera il 3 maggio 2014, il giorno in cui ferì a morte Ciro Esposito. Da quel giorno il 3 maggio è il giorno di Ciro, e anche stasera, come ogni 3 maggio, l’associazione Ciro Vive si incontra sul lungomare per ricordare quella terribile pagina di violenza senza senso.

Ciro Esposito, la battaglia di Antonella Leardi e quella storia senza alcun senso

L’incontro sul Lungomare per ricordare Ciro

Antonella Leardi, la splendida e coraggiosa mamma di Ciro Esposito, si batte da mesi contro la sentenza nei confronti di De Santis, condannato in primo grado a sedici anni. Ma soprattutto si batte perché nel calcio non ci sia più violenza. Forse è un’utopia, visto quanto accaduto a Liverpool la scorsa settimana, ma Antonella ci crede e continua a battersi. Speriamo non smetta mai. “Cerco di guardare il calcio con gli occhi di Ciro, altrimenti lo guarderei con un dolore ancora più grande”. Un dolore che da quel giorno è comune a tutti i tifosi, e non solo quelli del Napoli. Ai tifosi veri, quelli che non vorrebbero mai che un giorno di festa si trasformi in tragedia. Il calcio è un gioco, è sport, è gioia. In un mondo normale con le tragedie non dovrebbe avere niente a che vedere.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Napoli: c’è un problema, l’ammissione di Raspadori

Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…

50 minuti ago

ADL risponde a Conte: il messaggio è chiaro

La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…

2 ore ago

Napoli: Conte via a giugno, c’è l’annuncio

Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…

2 ore ago

Napoli, Rrahmani disperato: due gesti dei compagni

Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…

4 ore ago

Opportunità Garnacho, lo compra una big: svendita dello United

Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…

5 ore ago

Conte via a fine stagione: ADL ha già bloccato il sostituto

Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…

6 ore ago