Fiorentina-Napoli+%C3%A8+anche+Federico+Chiesa+vs+Insigne%3A+simboli+a+confronto
napolicalciolivecom
/2018/04/28/fiorentina-napoli-chiesa-insigne/amp/
Rubriche

Fiorentina-Napoli è anche Federico Chiesa vs Insigne: simboli a confronto

Lorenzo Insigne ©Getty Images

In Fiorentina-Napoli sarà anche Federico Chiesa vs Lorenzo Insigne.

La gara Fiorentina-Napoli di domani pomeriggio contrapporrà due squadre dagli obiettivi opposti. Gli azzurri sono a caccia di una vittoria per cercare di superare la Juve nella lotta scudetto, e sperano che i bianconeri non facciano punti questa sera in casa dell’Inter. I viola avranno a loro disposizione il talentissimo Federico Chiesa, da oltre un anno sulla lista dei desideri del Napoli. Il figlio d’arte del fortissimo Enrico Chiesa è senz’altro tra i migliori giovani prodotti dal calcio italiano negli ultimi anni. È alla sua seconda stagione da titolare e ha acquisito uno spazio anche più importante non solo in campo ma anche simbolicamente dopo l’addio di Bernardeschi, passato alla Juve in estate. Federico Chiesa ha raggiunto anche la convocazione con l’Italia, trovando le sue prime due presenze grazie alla chiamata di Gigi Di Biagio, il quale lo ha avuto in 10 occasioni anche nell’Under 21. Il classe 1997 ha mostrato doti tecniche non comuni per un giovane della sua età, ed anche tanta personalità. Ad oggi il valore del suo cartellino supera i 40 milioni di euro. Cifra offerta da De Laurentiis e respinta in più di una circostanza dalla proprietà viola.

Fiorentina-Napoli, Insigne e Chiesa Jr. giocano per la città

Federico Chiesa © Getty Images

Dall’altra parte ci sarà Lorenzo Insigne a guidare il Napoli. Il numero 24 azzurro ha raggiunto uno step indubbiamente superiore rispetto a Federico Chiesa, complice un’età maggiore. Ma come quest’ultimo – cresciuto nel vivaio della Fiorentina – Insigne scende sul rettangolo di gioco anche con la motivazione ulteriore di rappresentare la città. Per entrambi l’identità con il luogo è molto importante: Federico Chiesa, pur essendo nato a Genova, a Firenze ci è cresciuto a causa della militanza del papà coi viola dal 1999 al 2002, restandoci anche nel quinquennio 2003-2008 quando quest’ultimò vestì la maglia del Siena. L’azzurro cerca la ciliegina sulla torta con un successo da ricordare con la maglia del Napoli, dopo essersi imposto come il migliore calciatore italiano in circolazione. E domani raggiungerà Diego Armando Maradona in quanto a partite giocare in azzurro, con 259 apparizioni. L’altro ha ancora tutta una carriera davanti a se da percorrere ad alti livelli.

Salvatore Lavino

Share
Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

Mercato Napoli, nome nuovo in avanti: l’erede di Kvara è il greco

Mercato Napoli, gli azzurri non si fermano e sembrano aver individuato il profilo da consegnare…

1 ora ago

Cambia un’altra panchina: esonero e Pirlo nuovo allenatore

In Serie A sta per arrivare un altro esonero e, di conseguenza, un altro cambio…

2 ore ago

Conte via dal Napoli: c’è l’annuncio, cambia tutto

Nelle ultime ore sta circolando sempre più insistente la voce relativa ad un possibile addio…

3 ore ago

Napoli, nuovo ruolo per Di Lorenzo: Conte cambia ancora

Il Napoli si avvicina al match contro il Como di domenica alle ore 12.30 ed…

4 ore ago

Calciomercato, Dybala in Premier: l’annuncio dalla Spagna

Dybala è pronto a cambiare ancora una volta squadra volando in Premier League. Spunta la…

5 ore ago

Napoli, Conte lo lancia titolare: a sorpresa dal primo minuto

Il Napoli continua a lavorare senza sosta a Castel Volturno per affrontare il Como nel…

6 ore ago