Juventus-Napoli, cronaca e tabellino: termina 0-1, Koulibaly abbatte lo Stadium.
La prima frazione di gara è tinta d’azzurro: il Napoli è aggressivo e compatto e non permette quasi mai alla Juventus di uscire dalla propria metà campo. La squadra campana parte bene con un tiro di Insigne al minuto 1 che finisce abbondantemente a lato, poi Mario Rui su punizione spedisce alto. La prima vera occasione juventina è di Pjanic che colpisce palo su punizione (complice una deviazione). Dopo cinque minuti concessi ai padroni di casa, dal 20’ in poi c’è una sola squadra in campo, quella azzurra: tiro-cross di Mario Rui insidiosissimo allungato in corner da Buffon, poi Hamsik sfiora il gol alla metà del primo tempo con una rasoiata da pochi metri che finisce a lato, Insigne insacca al 38’ ma nulla da fare: è fuorigioco. La Juve è in difficoltà sul pressing della squadra di Sarri ma la prima metà termina senza reti.
Nella seconda parte di match il trend non sembra essere cambiato, ancora pressing asfissiante e tanto recupero palla per gli azzurri che vanno al tiro dopo pochi minuti con Hamsik, ma la Juventus ha alzato il baricentro e costringe gli ospiti a stare più bassi. Al 67’ tiro dalla distanza di Insigne facilmente bloccato dal numero uno avversario. Al 72’ un tiro pericolosissimo di Callejon impegna Buffon, ma l’arbitro chiama fuorigioco nonostante il numero 7 sembrasse essere in linea: il Napoli c’è. La squadra prova a sfruttare la fisicità del neo entrato Milik e la freschezza di Zielinski che al minuto 82 prova il tiro dalla distanza, ma ancora una volta Buffon allontana. L’estremo difensore si ripete al 88’ minuto quando Insigne mette dentro un pallone fortissimo che finisce in angolo: sugli sviluppi insacca di testa Koulibaly con uno stacco micidiale! E’ 1-0 Napoli: azzurri a meno uno dalla Juventus.
TABELLINO
JUVENTUS-NAPOLI
Juventus (4-3-3): Buffon; Howedes, Benatia, Chiellini (dal 10’ Lichtsteiner) , Asamoah; Khedira, Pjanic, Matuidi; D. Costa (70’ Mandzukic), Higuain, Dybala (45’ Cuadrado).
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Lichtsteiner, Barzagli, Rugani, Alex Sandro, Bentancur, Bernardeschi, Cuadrado, Mandzukic. All. Allegri
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Jorginho, Allan (80’ Rog), Hamsik (66’ Zielinski); Callejon, Insigne, Mertens (60’ Milik).
A disposizione: Sepe, Rafael, Maggio, Milic, Tonelli, Chiriches, Rog, Diawara, Machach, Zielinski, Ounas, Milik. All. Sarri.
Arbitro: Rocchi di Firenze
Marcatori: 89’ Koulibaly (N)
Ammoniti: 9’ Asamoah (J), 9’ Benatià (J), 15’ Albiol (N), 27’ Pjanic (J),
Espulsi: nessuno
Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…
In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…
Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…
E' iniziato, di fatto, il conto alla rovescia per la grande sfida decisiva per lo…
C’è ancora una giornata di mezzo, ma le palpitazioni in vista di Napoli-Inter di settimana…
A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …