Non è stata certo una stagione esaltante per Amadou Diawara quella in corso e che terminerà tra un mese e mezzo. Al suo primo anno di Napoli il giovane centrocampista guineano aveva lasciato intravedere ottime premesse e grandi potenzialità, con Maurizio Sarri che gli aveva riservato un ottimo minutaggio pari a 1778′, per 28 presenze complessive in campo in tutte le competizioni. Niente male per un 19enne costato ben 14,5 milioni di euro. Quest’anno però le cose sono andate diversamente, e c’è stato un passo indietro innegabile. L’utilizzo di Diawara è stato più esiguo ed anche le prestazioni nel complesso sono state meno brillanti che in passato, pur non mancando qualche grossa prestazione in Champions League. È lì, oltre che in Coppa Italia, che il Napoli ha impiegato di più il ragazzo. In campionato invece il ruolo di centrocampista centrale nella mediana a tre è quasi sempre stato appannaggio di Jorginho.
L’italo-brasiliano però sarà squalificato domenica prossima in occasione del match casalingo contro il Chievo, dopo l’ammonizione rimediata col Sassuolo. Per Diawara ci sarà la possibilità di incrementare ulteriormente i soli 462′ giocati nella Serie A 2017/2018, dopo l’ultima partita giocata dal 1′. Era la 10/a giornata, col Napoli che vinse a Marassi in casa del Genoa per 3-2. Da allora niente più Diawara titolare nell’undici iniziale azzurro. Troppo imprescindibile Jorginho nel gioco azzurro: l’ex Verona ha minore fisicità rispetto al 20enne guineiano, ma compensa questo limite con la presenza dell’instancabile Allan al suo fianco e con la visione di gioco e la precisione nei passaggi sia corti che lunghi che in Diawara sono inferiori. Intanto il suo nome continua a tenere banco nel calciomercato. Si parla del giovane ex Bologna in presunte trattative in uscita.
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…