Una guerra di nervi. Questo è diventata ormai la corsa scudetto fra Juve e Napoli. Si combatte ormai soltanto con le forze nervose, perché quelle fisiche stanno venendo meno. Capita, quando combatti al meglio di 38 round e ogni tanto ti ritrovi di fronte un altro avversario straniero, che devi combattere tra un cazzotto e l’altro alla tua sfidante principale. Un problema che in questo momento riguarda soltanto la Juventus, perché il Napoli ha deciso di risolverlo direttamente alla radice.
Scelta giusta o sbagliata? Sono scuole di pensiero, la verità è che probabilmente perdere in Europa ha tolto qualche energia nervosa al Napoli ma ha garantito un prolungamento della riserva di energie fisiche, che pure sembrano scarsine. E questo, uscendo dalla metafora, capita quando non hai una rosa adeguata a farle tutte, le competizioni. Ma questa è un’altra storia.
Torniamo piedi per terra e ragioniamo sui fatti. La non-contemporaneità delle partite sta facendo sì che si possano vedere all’opera entrambe le contendenti e che si possa comprovare de visu la situazione dell’avversaria. E chi le sta guardando entrambe non può non averci fatto caso: Juve e Napoli sono ancora in piena corsa scudetto ma sono entrambe logore, davvero tanto. Roma, Inter, Genoa e Sassuolo: non c’è stata una partita in cui il Napoli non sia sembrato sulle gambe, scarico di testa e di fiato, che poi spesso è un po’ la stessa cosa. Ma anche la Juve arranca da morire e lo ha dimostrato a Ferrara contro la Spal. Le altre, se le guardate bene, le ha sfangate tutte sulla base di episodi. Fortuna? Senz’altro, ma anche quelle famose energie nervose che in questo momento sono tutte dalla parte dei bianconeri, decisamente più abituati a certe quote e a certe pressioni.
Adesso il Napoli deve essere bravo a “leggere” il gioco della Juve, rispondere colpo su colpo e sperare che loro abbiano qualche altro momento come quello che gli azzurri hanno vissuto a Sassuolo e i bianconeri a Ferrara. Può succedere ovunque, può succedere in qualsiasi momento. L’importante è farsi trovare lì. Fino alla fine, che anche se è uno slogan “loro” stavolta è più azzeccato che mai.
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…