Tetheting Vodafone gratis, potrebbe diventare realtà. Tutti i clienti Vodafone sanno bene quanto sia dispendioso provare a utilizzare il proprio smartphone o tablet come un router, consentendo dunque ad amici o ad altri propri dispositivi di connettersi al proprio 3-4G.
Vodafone è l’unica compagnia in Italia a far pagare tale servizio, che non è offerto dalla compagnia, bensì dipende dalle impostazioni del cellulare. La società dunque guadagna da un servizio non proprio, senza spendere un soldo. Una truffa secondo Agcom, che potrebbe avere finalmente termine. Una vittoria per gli utenti? Non ancora. Intanto l’Agcom ha diffidato la Vodafone, considerando scorretto il tethering a pagamento. Si tratta di una violazione considerata inaccettabile ai sensi del regolamento europeo 2015 sulla neutralità della rete.
Ecco quando è possibile leggere nella delibera di Agcom: “E’ stata avviata una seria attività di monitoraggio delle pratiche commerciali e degli accordi tra fornitori di servizi di accesso a internet e utenti, al fine di verificare se le condizioni tecnico-economiche sia in linea con il disposto del Regolamento (Ue)”. Si attende ora la risposta di Vodafone ma, come avvenuto con le tariffazioni ogni 28 giorni, c’è da attendersi battaglia.
A partire dalla prossima stagione dovremmo abituarci ad un’Atalanta senza Gian Piero Gasperini in panchina. …
Alla vigilia di una partita e settimana importante, Antonio Conte ha deciso di prendersi la…
Nel bel mezzo della volata finale allo scudetto il Napoli starebbe già cominciando a programmare…
La caccia all'attaccante in casa partenopea continua. C'è un nome che si sta mettendo in…
Il nuovo problema fisico dell'esterno dei partenopei continua a tenere banco in casa partenopea. Ecco…
I partenopei sono al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Manna. C'è un…