Bilancio+Napoli+top%3A+ora+lo+sbarco+in+Cina+per+ricavi+e+visibilit%C3%A0
napolicalciolivecom
/2018/03/28/bilancio-napoli-cina/amp/
Napoli News

Bilancio Napoli top: ora lo sbarco in Cina per ricavi e visibilità

FOTO: Twitter @sscnapoli
Per la prima volta nella sua storia, il Napoli ha ottenuto oltre 200 milioni di euro di ricavi. Si fa riferimento all’anno fiscale 2016/2017 e mai il Napoli aveva fatto così bene. 203,7 milioni alla voce ricavi, 207,4 milioni i costi per una delle società più virtuose della serie A. Al netto delle perdite nelle casse azzurre sono entrati 66,6 milioni. Si erge così al primo posto tra le venti squadre di serie A, seguita dalla Juventus che grazie alla Champions e alla cessione di Pogba raggiunge l’autosufficienza economica. A favore del Napoli invece gioca ovviamente anche la cessione di Gonzalo Higuain proprio ai bianconeri che ha portato 86 milioni di guadagno ed una plusvalenza di ben 104,4 mln. Anche la partecipazione alla Champions League ha avuto il suo peso in positivo, con l’ingresso agli ottavi e un aumento dei ricavi televisivi (si aggirano attorno ai 66,1 milioni di euro). Cifre importanti che sottolineano ancora una volta la strategia della società. Ancora irraggiungibile la Juventus che crea un volume d’affari doppio rispetto al Napoli. Entrata ed uscite dei bianconeri sfondano quota 400 milioni di euro mettendo ancora più in luce la miracolosa impresa sportiva degli uomini di Maurizio Sarri.

Napoli, internazionalizzazione del brand

Con una base così solida c’è bisogno di allargare i propri orizzonti per far conoscere il proprio brand oltre i confini nazionali ed aumentare ricavi e visibilità. Questa è l’unica strategia perseguibile in questo momento considerando l’assenza di uno stadio di proprietà. Proprio per questo è nata finalmente la prima SSC Napoli Academy all’estero. La sede scelta è Gullin, in Cina. Il progetto è davvero ambizioso e parte proprio dalla Cina Meridionale con il proposito di supportare lo sviluppo del movimento calcistico in tutto il paese. Un mezzo per estendere internazionalmente il brand e diffondere la cultura calcistica partenopea in tutto il mondo. Continua quindi la strategia nata da un anno e mezzo grazie anche alla figura chiave di Serena Salvione, responsabile marketing internazionale SSC Napoli. Fidelizzazione social e territoriale come spiegato all’evento Sport e Social Network.
Claudio Cafarelli

Share
Published by
Claudio Cafarelli

Recent Posts

Calciomercato, De Zerbi in Serie A: colpo per la Champions

Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…

6 minuti ago

Napoli, rottura Conte: il gesto a sorpresa con De Laurentiis

Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…

1 ora ago

Calciomercato, Sarri torna in Serie A: esonero imminente

Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…

2 ore ago

Napoli, tegola Meret: la decisione di De Laurentiis

Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…

3 ore ago

Napoli: rivoluzione Conte, la scelta a sorpresa

Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…

4 ore ago

Napoli: c’è un problema, l’ammissione di Raspadori

Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…

5 ore ago