Maltempo+Italia+%26%238211%3B+Neve+al+centro%2C+vento+e+pioggia+da+nord+a+sud%3A+Castellammare+sommersa
napolicalciolivecom
/2018/03/20/maltempo-italia-castellamare-allagata/amp/
Altre Squadre

Maltempo Italia – Neve al centro, vento e pioggia da nord a sud: Castellammare sommersa

Castellamare sommersa

MALTEMPO ITALIA VENTO PIOGGIA CASTELLAMARE SOMMERSA/ Precipitazioni piovose di carattere intenso nella giornata di oggi, martedì 20 febbraio, sul medio versante adriatico e sul meridione. Una perturbazione di origine atlantica proveniente dal nord Europa si è abbattuta sulla penisola causando piogge e bruschi cali di temperatura. Come riporta la Protezione Civile i fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del paese, potrebbero determinare criticità idrogeologiche. L’avviso prevede infatti fenomeni temporaleschi nelle ore pomeridiane sulla Campania, accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. A Castellamare di Stabia, provincia di Napoli, il centro città è stato sommerso da acqua torbida fuoriuscita dalle fogne. Il lungomare è praticamente impraticabile e il traffico è in tilt. Squadre di Vigili del Fuoco sono al lavoro per risolvere il problema e capirne la reale entità. Per quanto riguarda la Romagna previste invece nevicate al di sopra dei 200 metri, al di sopra dei 400-600 sulle Marche e in Umbria, Lazio orientale, Abruzzo e Molise.

Maltempo Italia, situazione critica a Castellamare: domani allerta gialla in molte regioni della penisola

Dal tardo pomeriggio-sera si prevedono inoltre venti di burrasca sulla Sicilia, in estensione sulla Campania con mareggiate lungo le coste esposte. Dalla tarda serata persisteranno venti di burrasca da nord-est sulla Liguria e in estensione a Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise. Per la giornata di domani prevista allerta gialla su Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, sui settori occidentali della Basilicata su gran parte di Calabria e Sicilia, e sul settore sud-occidentale della Sardegna.
Resiste inoltre l’allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato sul Veneto, bacino dell’Alto Piave, a causa della frana della Busa del Cristo, nel Comune di Perarolo di Cadore (Belluno), sulla quale è in corso un continuo e attento monitoraggio. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

Oscar Maresca

Share
Published by
Oscar Maresca

Recent Posts

Napoli, affare in entrata dal Bologna: annuncio e svolta

Il Napoli in maniera inattesa fa i conti con una svolta non di poco conto…

2 ore ago

Napoli, tegola Anguissa per Conte: stop più lungo del previsto

Il Napoli dopo la vittoria di ieri fa i conti sull'allarme che riguarda le condizioni…

4 ore ago

Napoli, nuovo scambio con il PSG: decide Conte

Settimane decisive per chiudere subito i prossimi affari in vista della prossima edizione di Champions…

5 ore ago

Napoli: ha convinto Conte, Manna lo prende dalla Roma

C'è entusiasmo in casa partenopea. E lo Scudetto potrebbe portare il tecnico a restare. La…

10 ore ago

Napoli, rinforzo in avanti dal Torino: affare a basso costo

Il Napoli si sta guardando attorno ed in tal senso attenzione al colpo che può…

23 ore ago

Napoli, affare fatto con il Como: lo manda Fabregas

Il Napoli vuole sognare in grande per allestire una rosa sempre più competitiva. Nuovo affare…

1 giorno ago