Nella storia del Napoli 1926 ci sono tante partite che meritano di essere ricordate, successi importanti che riportano alla mente epoche lontane e per molti mai vissute. Il Napoli sul suo sito ufficiale ricorda quasi ogni giorno un evento particolare legato al suo passato con la rubrica “Oggi Avvenne”. Oggi è il 5 marzo e il ricordo azzurro è legato a una partita in particolare. Il 5 marzo il Napoli ha giocato dodici partite: 8 in serie A, 2 in serie B, una in serie C1 ed una in coppa Italia. Il bottino è di sei vittorie e due pareggi, con quattro sconfitte. Per l’occasione il Napoli ha scelto di ricordare la vittoria contro il Venezia del Napoli 1966/67. Gli azzurri di Pesaola schiantarono i veneti con quattro reti e una doppietta di Cané.
Era il Napoli del Petisso Pesaola e concluse quel 1966/67 al quarto posto, alle spalle di Juventus, Inter e Bologna. Una squadra comunque ricordata con grande piacere da tutti i tifosi della SSC Napoli 1926, anche per risultati come questo. Napoli-Venezia finì 4-0 con i gol al 19′ di Bianchi, poi 32′ Canè, 40′ Juliano, 47′ Canè. Grande protagonista Faustino Canè. Il brasiliano ha segnato 70 gol in maglia azzurra ed occupa il dodicesimo posto tra i bomber della storia del Napoli. 70 reti in 253 partite: 56 in 217 in campionato, 4 in 19 in coppa Italia e 10 nelle 17 presenze in Europa.
La formazione di quella sfida:
NAPOLI: Bandoni; Nardin, Micelli; Ronzon, Panzanato, Bianchi; Canè, Juliano, Altafini, Sivori, Orlando
Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…
Il Napoli in maniera inattesa fa i conti con una svolta non di poco conto…
Il Napoli dopo la vittoria di ieri fa i conti sull'allarme che riguarda le condizioni…
Settimane decisive per chiudere subito i prossimi affari in vista della prossima edizione di Champions…
C'è entusiasmo in casa partenopea. E lo Scudetto potrebbe portare il tecnico a restare. La…
Il Napoli si sta guardando attorno ed in tal senso attenzione al colpo che può…