Primo novembre 2017. Ci sono date che segnano nel bene o nel male la carriera di un calciatore. Quelle di Faouzi Ghoulam e Mario Rui si intrecciano inevitabilmente in questa data. Napoli-Manchester City: Ghoulam è nel momento migliore della sua carriera ed è il calciatore più in forma dello splendido gruppo di Sarri. Inamovibile, imprescindibile, al punto che il suo sostituto era riuscito a totalizzare giusto 6 minuti, recupero compreso, subentrando all’algerino nei minuti finali di Napoli-Cagliari. Il suo sostituto, ovviamente, è Mario Rui, e da Cagliari a Cagliari la situazione è cambiata da così a così. Ghoulam si è rotto prima il legamento e poi la rotula, Rui invece si è ritagliato uno spazio sempre crescente, fino al bel gol su punizione in Cagliari-Napoli, là dove non era riuscito neanche lo stesso Ghoulam, che pure ci aveva provato parecchio.
Da quel primo novembre in poi la crescita nel Napoli di Mario Rui è stata lenta ma costante, fino a far sì che il terzino portoghese diventasse un punto fermo della squadra. E ora Sarri non può più farne a meno: dalla prima gara del 2018 ad oggi il Napoli in campionato ha giocato 7 partite – vincendole tutte – e Mario Rui non ha mai saltato un minuto. In ogni gara 90 minuti più recupero, mai una sostituzione se non in Europa League e in Coppa Italia, dove è anche partito dalla panchina a beneficio di Hysaj, con Maggio a destra. La risposta giusta a tante critiche di inizio anno, anche se il suo agente in questi giorni è stato protagonista di un piccolo giallo. “Mario ha ricevuto una accoglienza ai limiti dell’insulto, ci è rimasto male, il suo futuro è da vedere”, ha detto Giuffredi a RMC Sport, poi però il giorno dopo ha corretto il tiro: “Sono stato equivocato – ha detto Giuffredi – ha avuto la possibilità di dimostrare il suo valore e ora è sicuro del suo futuro a Napoli”.
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…