Benevento-Crotone termina con la vittoria degli uomini di Roberto De Zerbi. I giallorossi si impongono per 3-2 dopo essere passati in svantaggio. I calabresi infatti erano passati in vantaggio già all’11’ con Crociata al termine di una bella azione corale. Il numero 89 dei Pitagorici è andato a segno con un bel taglio sul secondo palo. I padroni di casa però non hanno subito il contraccolpo, e sono stati bravi a restare in partita. Al 37′ una poderosa incocciata di Sandro vale l’1-1 ed è risultata fondamentale per il morale degli Stregoni andare a riposo negli spogliatoi con in risultato riaperto. Il secondo tempo di Benevento-Crotone si riapre quindi con un equilibrio dal punto di vista del punteggio. La situazione viene cambiata da Nicolas Viola che regala ai sanniti il primo vantaggio al 65′. Ci vuole poco però affinché la squadra allenata da Walter Zenga pervenga al pareggio. Alla fine è il nuovo entrato Diabaté a segnare il definitivo 3-2. Un risultato molto importante ai fini della corsa salvezza.
Il nuovo acquisto regala i 3 punti e dimostra come gli innesti del calciomercato di gennaio alla fine stiano riuscendo a far trovare la bussola ad una compagine che purtroppo nel girone di andata ha pagato a caro prezzo la mancanza di esperienza. Nonostante le cinque sconfitte consecutive prima di Benevento-Crotone di oggi infatti molte volte i campani avevano destato una buona impressione. Questo anche nella gestione di Marco Baroni, quando alcune sconfitte erano parse fin troppo immeritate. Poi gli acquisti invernali hanno portato esperienza e bagaglio tecnico che mancavano alla squadra. Questo purtroppo non fa altro che aumentare i rimpianti. Perché ad armi pari magari la classifica attuale del Benevento sarebbe potuta essere migliore rispetto al pesante -11 attuale. Proprio il Crotone sarebbe l’ultimo club di Serie A a mantenere la categoria. Per i giallorossi almeno resta alla portata l’obiettivo di lasciare lo scomodo record di peggiore squadra dei maggiori campionati europei. Malaga (13 punti nella Liga) e Colonia (14 in Bundesliga) possono essere sopravanzati.
BENEVENTO (3-5-2): Puggioni; Letizia (46′ Sagna), Djimsiti, Tosca; Venuti, Sandro, Viola, Djuricic (77′ Diabaté), Brignola; Parigini (64′ Iemmello), Coda.
A disposizione: Brignoli, Gyamfi, Billong, Del Pinto, Costa, Cataldi, Lombardi, Memushaj. Allenatore: De Zerbi
CROTONE (4-3-3): Cordaz; Faraoni, Ceccherini, Capuano, Martella; Benali, Ajeti (57′ Diaby), Mandragora; Crociata (50′ Budimir), Ricci (80′ Trotta), Nalini.
A disposizione: Festa, Barberis, Viscovo, Sampirisi, S. Simic, Pavlovic, Izco, Zanellato, Rohden, Simy. Allenatore: Zenga
MARCATORI: 11′ Crociata (C), 37′ Sandro (B), 65′ Viola (B), 73′ Benali (C), 89′ Diabaté (B)
AMMONITI: Coda, Letizia, Brignola, Djuricic, Sandro (B), Budimir, Benali (C)
Arbitro: Rocchi
Assistenti: Di Liberatore, Tonolini
Quarto Uomo: Martinelli
VAR: Pasqua
AVAR: Gialattini
Stadio: Ciro Vigorito
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…