Calciomercato invernale poverissimo per le squadre italiane: l’intera serie A ha speso in totale 35 milioni di euro, prestiti esclusi. Pochi colpi per le squadre italiane con l’acquisto più oneroso che è stato quello di Babacar acquistato dal Sassuolo per 10 milioni di euro.
ATALANTA 6 – C’era ben poco da fare: la squadra ha dimostrato di essere completa e competitiva in ogni reparto, e anzi c’era piuttosto da sfoltire qualcosa, come Kurtic alla Spal e Orsolini al Bologna. Proprio in sinergia con Spal e Juventus ecco l’operazione in chiave futura per Rizzo e Mattiello, acquisti che saranno preziosi il prossimo anno.
BENEVENTO 6,5 – Tanti movimenti per la società di Vigorito: una rivoluzione che ha portato in Campania Sandro, Guilherme, Diabaté, Puggioni, Billong pronti a raggiungere la salvezza che sembra insperata.
BOLOGNA 6,5 – Il ritorno di Dzemaili è stato preziosissimo e il rinforzo di Orsolini assicura maggiore qualità in attacco. Ma il vero colpo è stata la permanenza di Simone Verdi, che è stato molto vicino a vestire la maglia del Napoli.
CAGLIARI 6,5 – Castan e Lykogiannis in difesa, Ceter in attacco: pochi acquisti per puntare ad una salvezza tranquilla.
CHIEVO 6 – Frey va al Venezia, arriva Giaccherini dal Napoli: un solo colpo da regalare ai clivensi, quadrati già da diverse stagioni.
CROTONE 6,5 – Per raggiungere la salvezza i calabresi si sono mossi con gli acquisti di Capuano, Benali e Ricci. Acquisti tempestivi, alcuni dei quali si sono già resi più che utili. Ricci è già andato pure in gol…
FIORENTINA 5,5 – Senza un vero colpo. Le cessioni di Babacar e Sanchez erano già programmate: Falcinelli sarà il sostituto di Simeone senza troppe pretese.
GENOA 6 – La cessione record di Pellegri al Monaco ha fatto il giro del mondo, ma in entrata Preziosi ha fatto poco o nulla senza particolari colpi.
INTER 5 – Lisandro Lopez e Rafinha sono i due rinforzi arrivati per Spalletti, ma l’acquisto più importante, quello di Pastore, è saltato proprio nell’ultimo giorno. L’allenatore della squadra nerazzurra non sarà affatto contento.
JUVENTUS 6 – Il club di Agnelli ha dimostrato ancora una volta la forza della propria società puntando al futuro con la firma di diversi giovani talenti.
LAZIO 6 – Inzaghi ha già l’imbarazzo della scelta a centrocampo e in attacco: in difesa l’arrivo di Caceres ha dato maggiore stabilità alla retroguardia biancoceleste.
MILAN sv – Nessun acquisto a gennaio per il club rossonero dopo la faraonica campagna acquisti della scorsa estate.
NAPOLI 4 – E alla fine l’esterno d’attacco non è arrivato. Prima Verdi, poi Younes, infine Politano: Sarri non è stato accontentato in questa sessione di calciomercato. Due cessioni per il club di De Laurentiis con Giaccherini al Chievo Verona e Maksimovic allo Spartak Mosca. Molto molto male.
ROMA 5 – Poche idee, tanta confusione. La telenovela Dzeko è terminata con il bosniaco che resterà nella Capitale per i prossimi mesi, mentre Emerson Palmieri è volato a Londra da Antonio Conte. L’arrivo di Jonathan Silva non ha suscitato particolari emozioni alla piazza giallorossa.
SAMPDORIA 6 – Caprari e Duvan Zapata resteranno ancora in blucerchiato: Giampaolo potrà contare su due giocatori importanti per la sua squadra. La Samp intende proseguire sulla stessa strada di inizio anno. Senza cambiare troppo.
SASSUOLO 7 – E’ una delle squadre più attivo di gennaio: Carnevali alla fine non ha ceduto alle avances del Napoli per Politano. Lirola, Lemos e Babacar potrebbero dire tanto alla causa neroverde con l’ex attaccante della Fiorentina pagato 10 milioni di euro.
SPAL 6 – Kurtic può essere il colpo decisivo a centrocampo capace di dare forza ed esperienza alla squadra di Semplici.
TORINO 5 – Mazzarri, che chiedeva un centrocampista come Donsah, non è stato accontentato. Si poteva fare qualcosa in più.
UDINESE 6 – Oddo sta facendo cose straordinarie dal suo arrivo in Friuli: l’arrivo di Zampano è un’operazione che anticipa l’addio di Widmer a giugno.
VERONA 5 – Pazzini al Levante, Caceres alla Lazio, Bessa al Genoa: tre cessioni che potrebbero essere decisive in negativo per la squadra di Pecchia.
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…