‘Il Mattino’ in edicola oggi riferisce di un incontro avvenuto ieri in un ristorante in Toscana tra Maurizio Sarri ed Aurelio De Laurentiis, con il meeting che si sarebbe verificato alla stregua di amici, senza la presenza del procuratore dell’allenatore del Napoli e di Chiavelli e Giuntoli a rappresentare a loro volta il club. C’erano soltanto il mister ed il presidente, che da parte sua avrebbe riferito a Sarri l’importante proposta per il prolungamento di contratto che lega l’allenatore alla società azzurra. I nuovi termini sarebbero i seguenti: accordo con validità fino al 30 giugno 2021 con ingaggio raddoppiato a 2,5 milioni di euro e soppressione della clausola rescissoria da 8 mln attualmente esistente.
Sempre il Mattino aggiunge però che Sarri non avrebbe detto di si, su consiglio del suo agente che gli avrebbe detto di non prendere decisioni prima del ritorno dei quarti di finale di Champions League in primavera. Per allora si potrebbe verificare una situazione per la quale qualche grande squadra europea eliminata prematuramente dal torneo potrebbe pensare proprio a Sarri per ricominciare un nuovo ciclo, ed in quel caso la clausola rescissoria potrebbe avere un ruolo molto importante. Ad ogni modo questa non è nemmeno una chiusura. Sarri al Napoli sta molto bene, e nell’incontro che ha avuto una durata di circa 6 ore diversi sarebbero stati pure gli argomenti per il futuro del Napoli in merito ai quali l’allenatore azzurro ed Aurelio De Laurentiis si sarebbero confrontati. Ed è stato un nuovo, cordiale incontro tra le parti dopo la cena sociale del mese scorso. Riguardo a Sarri, nella giornata di ieri Fabio Capello ha espresso un suo parere su di lui.
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…